L’idea del Comune di Cotronei: un torneo epistolare

cotronei parco giochi

Riscoprire il gusto di riprendere una penna in mano ed affidare ad una lettera le sensazioni, le preoccupazioni, i sentimenti provocati e suscitati da questo particolare momento che ci vede costretti a stare a casa e in molti casi lontani dai nostri affetti più cari.

Come si faceva un tempo, insomma, prima dell’avvento di smartphone e tablet, raccontarsi attraverso la scrittura. Caro amico ti scrivo, l’Amministrazione Comunale di Cotronei (Kr) propone un torneo epistolare. C’è tempo per presentare gli elaborati fino a venerdì 15 maggio. A dare notizia dell’iniziativa culturale è il vicesindaco con delega alle politiche scolastiche Isabella Madia invitando tutti a partecipare.

Come si faceva un tempo, insomma, prima dell’avvento di smartphone e tablet, raccontarsi attraverso la scrittura. Caro amico ti scrivo, l’Amministrazione Comunale di Cotronei (Kr) propone un torneo epistolare. C’è tempo per presentare gli elaborati fino a venerdì 15 maggio. A dare notizia dell’iniziativa culturale è il vicesindaco con delega alle politiche scolastiche Isabella Madia invitando tutti a partecipare.

In questo momento di significativi cambiamenti – sottolinea la Madia – isolati dalla vita sociale e con tanto tempo a disposizione, può capitarci di riscoprire il fascino di certe cose del passato, come vecchi dischi, vecchi film, vecchi giochi da tavolo. Anche la scrittura di una lettera – aggiunge – può essere un modo diverso, dalle suggestioni antiche, per avvicinarci a un amico, a un parente lontano (che in questa situazione non possiamo certo incontrare) per raccontargli quello che ci sta accadendo, la vita quotidiana, le nostre impressioni, le sensazioni, lo smarrimento, le risorse, le speranze e i proponimenti per il futuro. Oppure possiamo ripescare un fatto vecchio, un ricordo, un mistero, un amore o qualsiasi cosa vogliamo condividere con qualcuno. È vero che tutto questo – continua il Vicesindaco – si può fare anche per telefono, per chat, per mail, ma una lettera è tutta un’altra cosa. È composizione – sottolinea – è racconto scritto, è intimità, è letteratura. La puoi modificare, pensare e ripensare. La puoi rileggere, spedire o non spedire mai e magari conservare, per lasciare traccia o una fotografia scritta di questo momento della propria vita.

Come partecipare. La scelta del destinatario è totalmente libera. La lettera può essere scritta a mano o al computer, purché sia chiara e leggibile; il testo dovrà essere corredato delle informazioni dell’autore (nome, cognome o pseudonimo, luogo e data di nascita, recapito telefonico e mail; la lettera non dovrà superare la misura di 60 righe o di 3500 battute, spazi inclusi; dovrà pervenire al Comune entro il 15 maggio, spedendola al Comune all’indirizzo via Jolanda, 18 88836 Cotronei; inviandola per mail a comune cotronei.gov.it o, una volta conclusa l’emergenza, consegnandola a mano. Ogni lettera sarà letta da un’apposita Giuria. Le 10 lettere più significative (finaliste) saranno pubblicate sul sito del Comune di Cotronei e sulla pagina dedicata di Facebook. La lettera vincitrice riceverà una targa e un attestato.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La donna è stata identificata e i gioielli sono stati recuperati mediante mirata perquisizione presso il domicilio dell’indagata
"La volontà di cancellare da parte di chi ci governa la sanità pubblica oramai non è un mistero per nessuno". Annunciata mobilitazione a Roma
Operato d'urgenza all'ospedale Pugliese di Catanzaro, il 16enne si è risvegliato ma resta sotto osservazione
La Guardia Costiera appone i sigilli a tutte le attività cantieristiche presenti nell’area portuale di Catanzaro Lido
Il messaggio del presidente della Regione Calabria all'indomani del tragico incidente che ha strappato la vita a 21 persone
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
Fatture false per 50 milioni di euro e mancato versamento di contributi previdenziali, coinvolte nel sistema 9 persone fisiche e 18 società
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved