Lifc Catanzaro, Inaugurata palestra per malati di fibrosi cistica

Ci sono Club Service che, mossi dalla generosità e dallo spirito di collaborazione, riescono a realizzare significative iniziative, capaci di regalare sollievo e sorrisi.

Ieri, è stata inaugurata la palestra allestita all’interno del Centro di Cura Regionale (CRR)  per la fibrosi cistica nell’ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme.

Ieri, è stata inaugurata la palestra allestita all’interno del Centro di Cura Regionale (CRR)  per la fibrosi cistica nell’ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme.

La struttura, già presente da cinque anni, non era stata utilizzata per la mancanza di un macchinario fondamentale: un depuratore d’aria che, eliminando i microrganismi infettivi trasportati dall’aria all’interno della palestra, rende l’accesso al suo interno del tutto sicuro per ciascun paziente affetto da fibrosi cistica.

Da oggi – grazie al progetto “Un respiro in più”, una raccolta fondi promossa dal Rotary Club di Catanzaro e Lamezia Terme che ha consentito l’acquisto dell’importante strumento – gli oltre 180 pazienti del Centro potranno svolgere idonea e regolare attività fisica, migliorando notevolente la qualità della vita.

Il Centro – che rappresenta un punto di riferimento per i pazienti provenienti da tutto il territorio calabrese – è stato fortemente voluto dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica Calabria.

All’inaugurazione sono intervenuti il presidente nazionale della Lega Italiana Fibrosi Cistica, Giovanna Puppo; la presidente regionale, Alessandra Rotella; il direttore sanitario dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme, Antonio Gallucci; la responsabile del Centro di Cura, Mimma Caloiero e i medici e paramedici impegnati quotidianamente a fornire la massima assistenza ai pazienti.

Un caloroso ringraziamento è stato espresso nei confronti del presidente del Rotary Club Catanzaro, Giuseppe Mazzei, che ha voluto coinvolgere il Rotary Club di Lamezia Terme, presieduto da Natalia Majello, testimoniando come l’unione faccia la forza. (redazione calabria7)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved