L’impasse continua, la Lega a Cambiavento: “Il più grande bluff della storia repubblicana cittadina”

Il gruppo del Carroccio in Consiglio comunale di Catanzaro incalza il movimento Cambiavento: "Che fine hanno fatto la superiorità morale?"
psc catanzaro-alt

“Quando ti presenti alla pubblica opinione cittadina come un movimento che si pone come obiettivo il cambiamento dell’agire politico alimentando speranze e illusioni tutto diventa molto difficile quando, alla prova pratica, non solo dimostri di agire politicamente come han sempre fatto tutti ma, addirittura, li superi in spregiudicatezza, sete di potere e attaccamento alla poltrona. E quando te lo si fa notare parte l’ordine dall’alto di dare fuoco alle polveri del ‘dossieraggio’ spostando il dibattito dalle questioni politiche a quelle personali”. Questa l’ennesima risposta del gruppo Lega Catanzaro che si scaglia ancora contro il movimento Cambiavento nel quarto atto dello scontro a colpi di comunicati che sta andando in scena negli ultimi giorni.

“Che fine hanno fatto la superiorità morale e le battaglie di Cambiavento?”

“Che fine hanno fatto la superiorità morale e le battaglie di Cambiavento?”

“Ovviamente – si legge ancora nella nota del Carroccio – se rimandiamo al mittente le loro accuse nei nostri confronti di fare politica per ‘esigenze familiari’ li invitiamo a guardare meglio al loro interno dove gli ‘affari di famiglia’ sicuramente non mancano.
E se nessuno di noi deve rendere conto a Cambiavento delle proprie scelte politiche personali, sempre dettate dall’intimo convincimento di fare ed agire per il bene della città, noi qualche domanda a Cambiavento movimento, non certo ai suoi componenti, ci sentiamo di porle.
Che fine ha fatto la presunta superiorità morale di un movimento, Cambiavento, nato per cambiare il destino della città ma che di fatto ha cambiato, in meglio, soltanto qualche conto in banca dei suoi rappresentanti? E che fine hanno fatto le battaglie di Cambiavento per cambiare la politica in città quando poi si è accettato qualsiasi compromesso con esponenti storici del centro destra cittadino e regionale, ultimo in ordine di tempo l’ex sottosegretario Pino Galati, pur di mantenere le poltrone?”

“Si ergono a censori degli altri, poi dimostrano contraddittorietà”

“Ma, dove Cambiavento ha veramente deluso, in assoluto, è nella gestione della cosa pubblica, da sempre tallone di Achille per chi si cimenta con la difficile arte di governo, dove gli alfieri duri e puri del movimento non si sono fatti scrupoli nell’affidare importanti incarichi ai loro amici tanto che essersi candidato con il loro movimento sembrerebbe essere la conditio sine qua non per essere parte attiva nella gestione diretta della cosa pubblica.
Ecco, questi signori che si ergono a censori degli altri poi, ovviamente, nella vita reale dimostrano tutta la loro pochezza e contraddittorietà. 
A noi – conclude la nota – altro non resta che continuare a fare opposizione nel nome e per conto di tutti quei catanzaresi che non si riconoscono in una parte politica, sempre più piccola e marginale in città,  che di fatto ha trasformato la casa di tutti in uno stipendificio che non produce alcun risultato amministrativo ed in termini di servizi per i cittadini catanzaresi”.

LEGGI ANCHE | Cambiavento bacchetta Riccio (Lega): “S’interroghi sui disastri del suo partito nel sud”

LEGGI ANCHE | La Lega Catanzaro replica a Cambiavento: “Ma sono del mestiere questi?

LEGGI ANCHE | Botta e risposta Cambiavento-Lega: “Dove sono i soldi per la linea Catanzaro-Lamezia cancellati da Salvini?”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved