L’indignazione dell’associazione I Quartieri: “Catanzaro città europea del non sport”

Serrao: "Perché non si è proceduto ad una maxi manifestazione, con le varie realtà associative e le ASD di ogni singola disciplina sportiva?"
turismo sportivo a catanzaro

Il presidente dell’associazione I Quartieri di Catanzaro Alfredo Serrao ha espresso la propria indignazione per l’annunci di Palazzo dei Nobili della “due giorni di attività e sopralluoghi in occasione della visita della delegazione italiana di ACES Europe, Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport, per la presentazione della candidatura di Catanzaro quale Città Europea dello Sport 2023”. “Francamente – afferma Serrao – non sappiamo se ridere o piangere di fronte ad una candidatura a Città Europea dello Sport, considerato che in questi ultimi 5 anni di legislatura nulla è stato fatto ed addirittura ciò che era stato impostato e realizzato magnificamente dall’ex assessore allo Sport, Giampaolo Mungo è stato dai suoi successori totalmente disintegrato e demolito. Sappiamo bene che la delegazione italiana di ACES Europe, Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport, per la presentazione della candidatura di Catanzaro è un qualcosa malamente abbozzato dall’assessore Cavallaro, ed oggi ereditato dall’attuale assessore allo sport”.

Approssimazione e mancata inclusione

Approssimazione e mancata inclusione

“Ci spieghiamo allora – dice Serrao – il perché della approssimazione con la quale sono state realizzate le manifestazioni dimostrative della due giorni di presentazione della candidatura Catanzaro Città Europea dello Sport. Qualcuno dovrebbe spiegare il perché non si è proceduto ad una maxi manifestazione, che poteva vedere contemporaneamente la partecipazione di tutte le varie realtà associative, oltre che di tutte le ASD della Città di Catanzaro di tutte ed ogni singola disciplina sportiva? Un’approssimazione che non giustifica né le Federazioni, né il CONI POINT di Catanzaro, che di fronte ad un evento del genere doveva farsi carico del coinvolgimento di tutte le Federazioni e varie discipline, allo scopo di non creare Società Sportive di serie A che partecipano alle due giornate programmate dal comune di Catanzaro ed altre ASD Sportive, che invece non sono state neanche contattate”.

Chieste dimissioni delegato Coni Catanzaro

“Questa purtroppo è l’anomalia del CONI provinciale di Catanzaro dove c’è un delegato che non vive lo sport della città di Catanzaro e del quale chiediamo le dimissioni. Inoltre qualcuno della Federazione Gioco Calcio dovrebbe spiegare il perché soltanto due ASD e Scuole Calcio si pavoneggeranno durante questa due giorni mentre altre Scuole Calcio più importanti e più blasonare non sono state neanche invitate. La spiegazione di tutto è solo politica, in quanto queste due Scuole Calcio che parteciperanno alla due giorni di attività e sopralluoghi per “Città Europee dello Sport” forse sono società sportive lottizzate politicamente, anche perchè siamo in piena campagna elettorale regionale, e tutti sanno che al comune di Catanzaro si fa solo e sempre campagna elettorale. Lo Sport è di tutti e non solo di chi vota gli amici degli amici. Come ultima considerazione – conclude Serrao – vogliamo invitare l’Amministrazione comunale ad esporre, sempre nell’ambito dei sopralluoghi, la pista di atletica del Campo Scuola “Pietro Mennea”: un impianto sportivo privo di CPI (Certificato Prevenzione Incendi) e privo di omologazione Federale per pura scelta e miopia dell’Amministrazione comunale guidata da Sergio Abramo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel mirino della Guardia di Finanza due attività commerciali all'ingrosso gestiti da cittadini di nazionalità cinese
Il tour, la tappa catanzarese e il rapporto con la nostra regione: "E' la Sicilia del nord, un terra dalle potenzialità enormi"
Sarà uno degli ultimi incontri prima che l'attuale procuratore capo di Catanzaro si trasferisca in Campania per prendere servizio a Napoli
Ottobre inizierà così con temperature al di sopra delle medie e questo andamento potrebbe non modificarsi prima di metà mese
Secondo i dati diffusi dall'Istat i provvedimenti annunciati dall'esecutivo non convincono i consumatori
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved