Linea Verde torna in un borgo calabrese per mostrare il fascino rurale

Questo episodio promette di portare gli spettatori in un viaggio attraverso una terra ricca di storia, arte e sapori

Ancora una volta, il popolare programma televisivo italiano dedicato alla vita rurale e all’ambiente, “Linea Verde” su RaiUno, ha scelto Morano Calabro, il pittoresco borgo in Calabria, come sfondo per uno dei suoi episodi. Dopo aver esplorato la storia, la cultura e la bellezza naturale del paese nell’episodio del 30 gennaio 2022, il conduttore Peppone Calabrese ha guidato una troupe Rai alla scoperta dell’artigianato locale e dell’industria agroalimentare. Le riprese si sono svolte oggi, venerdì 1 settembre 2023, e andranno in onda domenica 17 settembre 2023, come episodio inaugurale della stagione 2023/24 di Linea Verde. Tra i momenti salienti dell’episodio c’è ArtGeoRock, un’azienda dedicata alla preservazione del patrimonio geologico e artistico della regione, che realizza opere in pietra e legno ispirate alla natura e alla tradizione.

Dall’altra parte, La Bottega Del Pollino è una bottega di ceramica che produce oggetti decorativi e pratici utilizzando sia tecniche antiche che moderne, impiegando materiali naturali e colori vivaci. La Società Agricola Campotenese rappresenta un’iniziativa imprenditoriale focalizzata sulla coltivazione e la trasformazione di prodotti locali come grano duro, olio extra vergine di oliva, vino e formaggi. Infine, due artigiani locali di spicco, il signor Giuseppe Pugliese, rinomato per le sue cornici in legno intagliato a mano, e il signor Franco Cino, celebre per le sue sculture in ferro battuto, saranno anche protagonisti. Questo episodio promette di portare gli spettatori in un viaggio attraverso una terra ricca di storia, arte e sapori, catturando senza dubbio l’attenzione del pubblico di Linea Verde e ispirandoli a esplorare Morano Calabro di persona.

Dall’altra parte, La Bottega Del Pollino è una bottega di ceramica che produce oggetti decorativi e pratici utilizzando sia tecniche antiche che moderne, impiegando materiali naturali e colori vivaci. La Società Agricola Campotenese rappresenta un’iniziativa imprenditoriale focalizzata sulla coltivazione e la trasformazione di prodotti locali come grano duro, olio extra vergine di oliva, vino e formaggi. Infine, due artigiani locali di spicco, il signor Giuseppe Pugliese, rinomato per le sue cornici in legno intagliato a mano, e il signor Franco Cino, celebre per le sue sculture in ferro battuto, saranno anche protagonisti. Questo episodio promette di portare gli spettatori in un viaggio attraverso una terra ricca di storia, arte e sapori, catturando senza dubbio l’attenzione del pubblico di Linea Verde e ispirandoli a esplorare Morano Calabro di persona.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved