LineaBlu, su Rai1 i colori del litorale tirrenico calabrese

Viaggio su Elettra, la prima imbarcazione da trasporto passeggeri ibrida attiva sulle coste italiane alimentata da pannelli solari

Sabato 6 agosto alle ore 14, torna su Rai1 un nuovo appuntamento con ‘LineaBlu’. Il viaggio con Donatella Bianchi questa settimana si sviluppa lungo il litorale nord della Calabria, tra Maratea, Praia a Mare e Belvedere, una costa povera di approdi portuali, sulla quale Maratea e il suo porto assumono una centralità strategica importante. Parleremo dell’operazione “Deep 1”, una vasta e delicata attività di indagine, volta a contrastare diverse tipologie di reati ambientali. Da Maratea ci sposteremo all’isola di Dino, la più grande delle due isole calabresi, uno scoglio suggestivo e ricco di biodiversità che negli anni Settanta l’avvocato Gianni Agnelli immaginò di trasformare in una meta turistica per il Jet Set internazionale. Dal mare vi faremo visitare le sue magnifiche grotte, tra cui spicca, per l’alone di mistero che la circonda, la grotta Gargiulo, un antro magnifico con ingresso a diciotto metri di profondità. La racconteranno i suoi scopritori, Enrico e Rosaria Gargiulo, due pionieri della fotografia subacquea.

Il Tirreno cosentino

Il Tirreno cosentino

A San Nicola Arcella ci imbarcheremo su Elettra, la prima imbarcazione da trasporto passeggeri ibrida attiva sulle coste italiane. Con i suoi pannelli solari e il suo motore elettrico permette di navigare senza impatto sull’ambiente. E poi la bellezza dell’Arcomagno, uno scorcio di natura famoso in tutto il mondo, tanto bello e poetico, quanto fragile e bisognoso di tutela. I tecnici di Arpacal ci racconteranno le attività di monitoraggio di due importanti SIC di interesse comunitario, quelli delle isole di Dino e di Cirella, con le loro importantissime praterie di posidonia e i variopinti coralligeni. E come sempre al fianco di Donatella Bianchi, ci sarà Fabio Gallo, questa settimana tra Marina di Scarlino e Cala Violina, alla scoperta della costa più spettacolare e selvaggia dell’Alta Maremma grossetana.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved