L’inferno di una donna di Catanzaro: picchiata e costretta a vivere tra i rifiuti, marito condannato

Ad incastrare l’uomo i certificati medici, la relazione redatta da uno psichiatra e le testimonianze di alcune persone sentite a sommarie informazioni
Omicidio avvocato Francesco Pagliuso

Il Tribunale monocratico di Castrovillari ha condannato a due anni (pena sospesa) S. C., 80 anni residente a Calopezzati, in provincia di Cosenza, finito a processo con l’accusa di aver aggredito, minacciato e maltrattato la moglie, una donna originaria di Catanzaro assistita dall’avvocato Angela La Gamma che ha chiesto e ottenuto la costituzione di parte civile.

L’inferno in casa

L’inferno in casa

L’imputato era stato rinviato a giudizio perché, in concorso con un cittadino di origini albanesi, mediante aggressioni fisiche e verbali, minacce ed angherie, maltrattava la moglie inducendola a vivere in un precario stato igienico sanitario determinando così un complessivo stato di sofferenza fisica e morale, nonché uno stato di avvilimento, umiliazione e paura per la propria incolumità. Fatti che sarebbero stati accertati fino al gennaio del 2021.

Costretta a dormire tra i rifiuti

Ad incastrare l’uomo i certificati medici, la relazione redatta da uno psichiatra e le testimonianze di alcune persone sentite a sommarie informazioni che hanno confermato lo stato di malnutrizione nel quale versava la vittima fino al suo trasferimento nella struttura sanitaria in provincia di Catanzaro dove vive attualmente. I carabinieri hanno persino accertato che la donna era obbligata a dormire in un letto posto in cucina circondata da rifiuti e costretta a conservare i propri indumenti in sacchi della spazzatura. Accuse che hanno retto al vaglio del Tribunale monocratico di Castrovillari che ha infatti condannato l’imputato alla pena di due anni. (mi.fa.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta convocata dal presidente Bosco è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved