L’Inps assume altri 340 consulenti di protezione sociale

Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
inps

Avviata la procedura per l’immissione in ruolo di ulteriori 340 unità di personale, con avviso pubblicato il 16 maggio 2023, nella sezione relativa al “Concorso pubblico, per titoli ed esami, a 1858 posti di consulente protezione sociale nei ruoli del personale dell’INPS, area C, posizione economica C1”, del sito istituzionale Inps. Lo rende noto l’Istituto nazionale previdenza sociale. Tenuto conto delle unità di personale immesse in ruolo, in esito alla convocazione per la sottoscrizione del contratto dei primi 4124 candidati il 17 maggio, i candidati collocati nelle posizioni da 4125 a 4464 della graduatoria sono stati informati dell’attivazione dell’applicativo per l’espressione dell’ordine di preferenza delle sedi a decorrere dal 18 maggio 2023.

Le sedi

Nello specifico, ai 340 idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124. Tali sedi si collocano nelle Direzioni regionali di Piemonte, Lombardia, Veneto, Valle d’Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e nella Direzione di Coordinamento metropolitano di Milano. L’individuazione delle Sedi deriva da una stima della distribuzione ottimale di potenziali 4.843 nuovi assunti (comprensivi dei 4.124 già autorizzati e dei 719 autorizzati con DPCM in corso di pubblicazione); utilizzando parametri oggettivi quali il carico di lavoro annuo, lo standard di produttività richiesto alle strutture di produzione e le risorse già in forza.

La scelta

I candidati idonei potranno scegliere le sedi di loro preferenza fino alle 15 del 24 maggio 2023. Subito dopo l’Istituto provvederà all’assegnazione della sede secondo il punteggio conseguito da ciascun candidato, tenuto conto degli eventuali titoli di precedenza/preferenza, nonché sulla base di quanto disposto dall’art. 21 della L. 104/1992.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel rogo che ha coinvolto tre discoteche spagnole sono morte 13 persone, mentre altre 24 sono rimaste ferite
Non preoccupa il numero di nuovi positivi (+44) ma Cosenza piange 3 decessi positivi al Covid, uno a Reggio Calabria
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
La strada sarebbe priva di illuminazione in diversi punti e, stando alle testimonianze, una delle due auto viaggiava a fari spenti
L'auto era impegnata in un sorpasso quando si è scontrata col camper proveniente dalla direzione opposta, coinvolta anche una Lamborghini
A questa telefonata è però seguita quella dell'Amministratore unico Ernesto Ferraro, che ha rivolto le sue scuse e annunciato provvedimenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved