L’inviato di ‘Striscia la Notizia’ Luca Abete a Catanzaro per il tour #noncifermanessuno

La campagna, che ha toccato e toccherà le principali città italiane, ha l’obiettivo di incoraggiare i giovani studenti ad affrontare i momenti difficili che il percorso universitario e di vita pone
luca abete

Esordio da ‘matricola’ per il tour nazionale #noncifermanessuno ideato da Luca Abete, inviato di Striscia la Notizia, che per la prima volta fa tappa a Catanzaro. La campagna motivazionale, che ha toccato e toccherà le principali città italiane, ha l’obiettivo di incoraggiare i giovani studenti ad affrontare i momenti difficili che il percorso universitario e di vita pone. Un argomento di grande attualità che, tristemente, campeggia negli ultimi tempi anche sulle cronache nazionali. Non solo. La volontà è anche quella di ascoltare le esperienze degli studenti per metterle a confronto e trovare insieme il coraggio per superare eventuali difficoltà.

“Finalmente – annuncia Luca Abete – la nostra campagna sociale giunge a Catanzaro! Gli studenti della ‘Magna Graecia’ attendevano questo evento da tempo. Il nostro viaggio nel mondo giovanile si nutre di scambi costanti con un campione sempre più variegato e visto l’entusiasmo dei ragazzi e la grande disponibilità dell’Università son certo che avremo la possibilità di vivere un’esperienza memorabile. Sarà un talk ricco di spunti utili, in grado di diffondere fiducia, prospettive nuove e amplificare il valore all’impegno di ognuno. Si parla sempre poco dei sacrifici dei ragazzi, noi li valorizziamo e li trasformiamo in energia capace di rendere meno duro il cammino della vita”. Presenzierà all’evento il rettore, Giovanbattista De Sarro.

“Finalmente – annuncia Luca Abete – la nostra campagna sociale giunge a Catanzaro! Gli studenti della ‘Magna Graecia’ attendevano questo evento da tempo. Il nostro viaggio nel mondo giovanile si nutre di scambi costanti con un campione sempre più variegato e visto l’entusiasmo dei ragazzi e la grande disponibilità dell’Università son certo che avremo la possibilità di vivere un’esperienza memorabile. Sarà un talk ricco di spunti utili, in grado di diffondere fiducia, prospettive nuove e amplificare il valore all’impegno di ognuno. Si parla sempre poco dei sacrifici dei ragazzi, noi li valorizziamo e li trasformiamo in energia capace di rendere meno duro il cammino della vita”. Presenzierà all’evento il rettore, Giovanbattista De Sarro.

Nuovi linguaggi della comunicazione

Durante il talk sarà consegnato il Premio #NonCiFermaNessuno. Un riconoscimento, meramente simbolico, che verrà consegnato ad una storia universitaria e di vita che possa essere di ispirazione e di esempio per gli altri. L’incontro sarà utile anche per sperimentare nuovi linguaggi della comunicazione: tutta la community, a modo proprio, potrà contribuire attraverso i social a diffondere i valori della campagna amplificando, ad esempio, tematiche ambientali, di solidarietà, di orientamento professionale. A tal proposito, ci sarà uno spazio dedicato al supporto agli studenti per creare curricula ed affrontare al meglio il passaggio dalla scuola al lavoro.

La solidarietà è uno dei pilastri della campagna. La call to action ‘Gioca e Dona’, grazie ad un web game stile retro, Super Foody, reperibile sul sito internet ufficiale del progetto, la community di #noncifermanessuno ha raccolto, giocando, già 10 mila pasti completi da donare al Banco Alimentare. Una delle finalità della tappa presso l’Università Magna Graecia sarà anche incrementare la raccolta solidale. Ospite in collegamento della tappa il life mentor, Massimiliano Sechi. L’imprenditore, speaker internazionale, è nato con una grave malformazione che ha impedito lo sviluppo completo degli arti. Grazie al suo coraggio ha superato ogni limite fisico fino a diventare Campione del Mondo degli eSports.

Ispirazioni capaci di alimentare fiducia

“La nostra Campagna Sociale – spiega Luca Abete – vive di ispirazioni capaci di alimentare fiducia, coraggio, capacità di vedere oltre gli ostacoli quelle opportunità che talvolta sfuggono alla percezione. E’ per noi una grande gioia avere Massimiliano Sechi ospite al Talk. Ha combattuto contro pietismo e pregiudizi ribaltando ogni tipo di valutazione. La sua esperienza diretta e l’incredibile capacità comunicativa saranno in grado di accendere entusiasmi e regalare momenti di crescita per tutti”. L’iniziativa, per il secondo anno, gode del patrocinio della CRUI (Conferenza dei Rettori Universitari Italiani) e vanta la medaglia del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved