L’isola pedonale ritorna a Catanzaro con una grande novità, ecco il programma completo

Sarà l'occasione per poter vivere due giorni di festa con l'obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale ed enogastronomico della nostra terra
isola pedonale a Catanzaro

Dopo un weekend di stop a causa dell’allerta meteo, ritorna l’isola pedonale su Corso Mazzini con la chiusura al traffico dalle 18 alle 20.30. L’isola pedonale sarà animata dal consueto programma di iniziative voluto dall’Amministrazione comunale di Catanzaro.

Tra cultura ed enogastronomia

Tra cultura ed enogastronomia

La grande novità del 3 dicembre è rappresentata da Red Village: sarà l’occasione per poter vivere due giorni di festa e di allegria nel cuore della città di Catanzaro con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale ed enogastronomico della nostra terra Calabria. L’intera area di Piazza Luigi Rossi sarà allestita come un vero e proprio “Village” con l’installazione di caratteristiche casette di colore rosso realizzate per l’occasione in cui all’interno, ristoratori, servitori di cibo ambulanti e venditori di prodotti artigianali calabresi serviranno i loro prodotti a tutti i presenti.

Confermata anche per sabato 3 dicembre al Complesso monumentale del San Giovanni: “Eos Arts XII. Il mito di Fellini. Scatti iconici di Mimmo Cattarinich”, promossa dall’Associazione culturale Eos Sud e dedicata al celebre fotografo di scena che ha immortalato i grandi protagonisti del cinema italiano e internazionale.

Il percorso turistico-religioso

La giornata offrirà sempre l’occasione per scoprire il percorso turistico-religioso, a partire dalla stessa Chiesa di San Giovanni, con la terrazza panoramica aperta al pubblico, passando per la Chiesa di San Nicola, la Basilica dell’Immacolata, fino al MUDAS-Museo Diocesano di Arte Sacra. Tanti gli aneddoti che si potranno conoscere visitando lo spazio Infostoria Micro-Museo del gruppo storico Mirabilia nelle gallerie del San Giovanni. Spazio, poi, agli artisti di strada che si esibiranno, con le loro performance, lungo diversi punti del centro storico.

Ruga d’o morzeddhu e Piazza La Russa chiuse al traffico

La chiusura al traffico riguarderà, si ricorda, anche altri punti caratteristici del cuore della città come vico I piazza Roma, la ruga d’o morzeddhu, liberata dalle auto ogni sabato, dalle 20.30 fino alla mezzanotte. Il venerdì e sabato notte, dalle 21.30 alle 01.00, Piazza Larussa sarà ancora il cuore della movida scelto da tantissimi giovani.

Parcheggi gratuiti e funicolare dalle 18 alle 22

Per favorire l’accesso al centro storico, grazie alla collaborazione dell’Amc, sarà possibile usufruire gratuitamente del parcheggio Musofalo, con navetta fino a Corso Mazzini, e della funicolare, con parcheggio Pié Sala, in servizio dalle 18 fino alle 22. E’ possibile, inoltre, utilizzare gratis anche il parcheggio di Bellavista con ascensore, fino alle 20.30, e quello di Piazza Duomo.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
Ecco gli sportivi famosi che amano giocare al casinò
Yes I Start Up Calabria è un percorso di accompagnamento gratuito per fornire gli strumenti necessari all’autoimprenditorialità
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
Io autentico Odv si è fatta promotrice di un corso gratuito per i “Progetti di vita” e “Dopo di noi”. L’offerta è rimasta lettera morta
La pressione cede rapidamente favorendo l'ingresso di aria più umida responsabile di un peggioramento climatico con piogge sparse
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved