L’Italia di Vannacci parte dalla Calabria per contrastare la “dittatura ideologica del pensiero dominante”

Il generale è intervenuto nel corso di un'iniziativa che si è svolta a Lamezia sul tema 'Una Sovrana Patria del Mediterraneo'
vannacci

“Porgo un saluto a questo incontro che si occupa del tema della libertà di pensiero. Un tema di grande attualità. Sarei lieto di venire a Lamezia per presentare il libro da voi”. Lo ha detto il generale Roberto Vannacci, il quale è intervenuto telefonicamente nel corso di un’iniziativa che si è svolta a Lamezia sul tema ‘Una Sovrana Patria del Mediterraneo’. A organizzarla il Cantiere Laboratorio-Gioventù Controcorrente per annunciare la nascita del movimento ‘Il mondo al contrario’, lo stesso nome del libro di Vannacci.

La difesa della libertà di pensiero

La difesa della libertà di pensiero

All’incontro ha partecipato il tenente colonnello dell’Esercito in pensione Fabio Filomeni, collaboratore in passato del generale, che ha spiegato i motivi per i quali il movimento è nato, da ricondurre al “contrasto della dittatura ideologica del pensiero dominante. Si propone – ha detto Filomeni – di aggregare tutti coloro che vogliono difendere la libertà di pensiero. Un Movimento culturale e non politico. Vannacci – ha rimarcato l’ex ufficiale – non fa parte dell’iniziativa. Non c’entra nulla con questa iniziativa fatta da appartenenti quasi tutti civili e non sovversivi come è stato detto”.

L’uranio impoverito e i 7mila ammalati di leucemia

Filomeni ha aggiunto: “Con il generale Vannacci siamo legati a doppio filo per le tante missioni in varie parti dell’Africa dove abbiamo operato fianco a fianco. Mi occupavo della sicurezza nei luoghi di lavoro e Vannacci veniva investito dallo status di ‘datore di lavorò ruolo su cui ricadevano le responsabilità. Sapeva che in Iraq vi era l’impiego dell’uranio impoverito. Del caso si sono occupate quattro commissioni parlamentari per le morti dei nostri militari. L’ultima delle quali mise in difficoltà i vertici delle forze armate. Vannacci non poteva omettere l’esplosione da 300 fino a mille tonnellate di uranio impoverito. Mancava la tutela e Vannacci lo ha messo nero su bianco, ha ritenuto di dover fare un esposto alla procura per vedere se c’erano elementi di natura penale. Per risposta è stato mandando all’Istituto geografico militare per lui mi sembra non sia un impiego adatto. Abbiamo avuto morti e 7mila ammalati di leucemia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved