Litiga con il compagno e si butta dal ponte, 30enne in ospedale in codice rosso

La donna è stata intubata e portata in pronto soccorso. A chiamare i soccorsi un vigilante che ha assistito alla scena
ferito strada

A vedere la scena è stato un vigilante che stava lavorando nella zona di lungomare Canepa, in zona San Benigno, all’altezza di varco Etiopia. Una donna, evidentemente alterata, che cammina verso la Sopraelevata. L’uomo cerca di fermarla, le chiede se ha bisogno di aiuto ma lei si allontana. A un certo punto, però, una volta sul ponte Elicoidale, scavalca la ringhiera e si lancia nel vuoto. Così è stato lo stesso vigilante a chiamare i soccorsi, intorno alle due della notte fra sabato e domenica: l’ambulanza l’ha portata in codice rosso a San Martino, dove è ricoverata in Rianimazione.

Sul posto è arrivata anche la polizia, che ha parlato con il compagno della 33enne. E’ stato lui a raccontare di una lite in macchina, e della decisione di lei di scendere e allontanarsi. Gli agenti hanno controllato se ci siano state in passato denunce o segnalazioni per gesti violenti o maltrattamenti, ma ogni ricerca ha dato esito negativo. Al momento, quindi, l’ipotesi più accreditata resta quella del gesto volontario, anche se le indagini sull’episodio continuano.

Sul posto è arrivata anche la polizia, che ha parlato con il compagno della 33enne. E’ stato lui a raccontare di una lite in macchina, e della decisione di lei di scendere e allontanarsi. Gli agenti hanno controllato se ci siano state in passato denunce o segnalazioni per gesti violenti o maltrattamenti, ma ogni ricerca ha dato esito negativo. Al momento, quindi, l’ipotesi più accreditata resta quella del gesto volontario, anche se le indagini sull’episodio continuano.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri
La tragedia si è verificata il 4 febbraio 2010. L’accusa per tutti gli imputati era di omicidio colposo
La sostanza era nascosta sotto il sedile dell'auto, lato passeggero. Dopo gli accertamenti di rito, il 60enne è finito in carcere
Proseguono intanto gli sbarchi sull'isola, dove nella notte sono approdate 75 persone
"Si tratta di un'ulteriore dimostrazione della volontà del governo Meloni di rispettare gli impegni assunti", ha detto la sottosegretaria Wanda Ferro
L'assistente capo coordinatore è deceduto il 20 settembre 2020 a causa di un tragico incidente stradale
Inoltre, sono state rinvenute 42 piante di canapa indiana, di altezza varabile tra i 60 cm e i 180 cm, pronte per la raccolta
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
"In una situazione di urgenza - afferma Alecci - l’utilizzo di un defibrillatore da parte di un operatore debitamente formato, può risultare decisivo per salvare una vita umana"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved