Lo scrittore catanzarese Domenico Dara ospite della Lega navale italiana di Locri

Autore versatile e talentuoso, capace di raccontare storie in modi originali e coinvolgenti, i suoi libri sono caratterizzati da una scrittura elegante e raffinata
domenico dara

Arriva lunedì 31 luglio alle 21.30 il secondo appuntamento di Parole di sera. Narrazioni in riva al mare, il cartellone estivo di eventi culturali organizzati dalla Lega navale italiana Sezione di Locri presieduta da Arturo Guida. La serata vedrà ospite lo scrittore Domenico Dara ed il suo ultimo romanzo Malinverno e si terrà alla sede situata sul lungomare lato sud.

Chi è Domenico Dara

Chi è Domenico Dara

Nato a Catanzaro nel 1971, cresciuto a Girifalco, Domenico Dara ha studiato all’Università di Pisa dove si è laureato in Lettere con una tesi su Cesare Pavese. Oggi vive e lavora in Lombardia. I libri di Dara sono stati tradotti in diverse lingue e hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Ha esordito nella narrativa nel 2014 con il romanzo Breve trattato sulle coincidenze (Nutrimenti), che è stato finalista nel 2013 al Premio Italo Calvino e che ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Palmi, il Premio Viadana, il Premio Corrado Alvaro e il Premio Città di Como.

Nel 2016, sempre per Nutrimenti, ha pubblicato Appunti di meccanica celeste e nel 2017 ha vinto la XLI edizione del Premio Stresa. Nel 2020 è passato a Feltrinelli e ha pubblicato il romanzo Malinverno, opera che ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico, facendolo conoscere a una platea molto piu ampia. Domenico Dara è direttore artistico del Premio letterario città di Girifalco, giunto alla terza edizione.

Autore capace di raccontare storie in modo originale

Autore versatile e talentuoso, capace di raccontare storie in modi originali e coinvolgenti, i suoi libri sono caratterizzati da una scrittura elegante e raffinata, e trattano temi importanti come l’amore, la morte, la solitudine e la ricerca di senso. Parole di sera. Narrazioni in riva al mare è realizzato con il patrocinio della Città di Locri e in collaborazione con Edicole di Locri. Il dialogo con l’autore sarà curato da Mara Rechichi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
San Matteo è stato riconosciuto patrono del Corpo con un documento del 10 aprile 1934, a firma del cardinale Eugenio Pacelli
Si studia anche un decreto con all'interno una proroga dei termini fiscali
L'annuncio del Vaticano: il Santo Padre accetta la rinuncia al governo pastorale della diocesi reggina e nomina il successore
Ideato e ideato e diretto da Antonietta Santacroce, il Festival d’autunno ha deciso di aprire la sua sezione al Teatro Politeama con un appuntamento all’insegna della sana risata
Sul posto è intervenuta la squadra dei vigili del fuoco. Per le indagini sulla dinamica procedono i carabinieri
Il poliziotto che ha cercato di fermarlo, nel lanciarsi dalla finestra, ha battuto la testa
L’accordo di oggi si inquadra nella generale strategia di contrasto alla criminalità economico-finanziaria costantemente portata avanti dalla Finanza
Nel corso di ulteriori controlli, gli agenti hanno effettuato una perquisizione sequestrando una porzione di un panetto di hashish e due dosi, rispettivamente di hashish e marijuana
Il primo cittadino: "Ci auguriamo una viva partecipazione da parte dei catanzaresi, e non solo, che intenderanno condividere l'intenso programma di attività a cielo aperto"
Incerta, al momento, la dinamica del sinistro. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili urbani e i carabinieri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved