“Lo Stretto che Balla”, riparte il laboratorio di danze tradizionali del Sud Italia

Il laboratorio apre il suo tredicesimo anno

Riparte, per il tredicesimo anno, “Lo Stretto che Balla”, laboratorio di danze tradizionali del centro sud Italia con la direzione di Agata Scopelliti. “L’appuntamento”, dichiara Pino Strati, predisente di Incontriamoci Sempre, “è per a giovedì 14 settembre alle ore 19.30 presso la Stazione FS di S.Caterina, divenuto, in un momento particolare in cui molte persone vivono in solitudine, un punto d’incontro e di socializzazione. La Mission di Incontriamoci Sempre è quella di riscoprire i valori di gruppo e di condivisione nello stare bene insieme”.

Di seguito, il curriculum di Agata Scopelliti, che rappresenta un valore di eccellenza e professionalità del Sud:

Di seguito, il curriculum di Agata Scopelliti, che rappresenta un valore di eccellenza e professionalità del Sud:

Agata Scopelliti, danzaterapeuta espressivo-relazionale sia in ambito clinico che socio-educativo, nata e cresciuta a Cataforìo (RC), da oltre 30 anni insegna danza tradizionale e promuove seminari e incontri sulla cultura musicale della valle del Sant’Agata. Collabora con l’Ass. Cult. Conservatorio Grecanico fin dalle sue origini. Insegnante di U Stegg, insegnante di Sud in Ballo presso la Scuola Popolare delle Arti del CIP Alessandrino di Roma e presso Lo Stretto che Balla di Reggio Calabria. Negli anni ha partecipato a festival di musica e danza popolare sia in Italia che all’estero: Sud Sud Festival (MI), Radicazioni (Alessandria del Carretto CS), Ethnos Festival (NA), In CerchiO (Marsiglia), Zingarìa (Puglia), SpazioTrad (Torino), La Croisée des Cultures (Ginevra); Fiesta des Suds (Marsiglia) Balambules (Alzen-Toulouse), Istituto di Cultura Italiana a cura dell’ass. La Vita Belga (Bruxelles), Antitapas Night (Bruxelles), Caravan Rital (Parigi), Gran Bal Trad (Vialfrè), La Lugliana (Cirella CS), Kilombo (Cesena), C.I.D. di Rovereto in collaborazione con Tarantarte, Blis Beat Festival Cascina Ballaria, DAD Zagarolo, La Capriola (Modena), Tarantarci (Perugia), Heiden festival (CH); con il gruppo La Mescla: Les Suds à Arles (Arles), Incontrando il
Sud (Istituto di Cultura Italiana a Marsiglia), Ostau dau País Marselhés (Marsiglia). Nel 2005 supporta e contribuisce alla nascita di Radici del Suono, rassegna e laboratori di musica e danze tradizionali del centro-sud Italia che darà i natali nel 2007 a Vacanze Romane Festival Indipendente di Musica Popolare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved