L’odissea di una 90enne nel Cosentino: da un Pronto soccorso all’altro per frattura femore

Il sindaco: "Quanto accaduto descrive in pieno la pietosa emergenza che questo territorio continua a subire: abbandonato al suo destino"
medici americani sellia marina

Cade e si frattura il femore, accompagnata al pronto soccorso viene rimbalzata, per indisponibilità di posti, da un nosocomio all’altro (da Corigliano a Trebisacce, da Cosenza a Rossano); per tre giorni tenuta a casa e finalmente, solo grazie all’interessamento di una dottoressa del presidio di Trebisacce, trasferita con ambulanza privata e ricoverata a Policoro, quindi, fuori regione. È l’odissea che ha visto protagonista una 90enne di Caloveto e che descrive in pieno la pietosa emergenza che questo territorio continua a subire: abbandonato al suo destino.

È quanto denuncia il sindaco Umberto Mazza facendosi portavoce di un situazione lesiva della dignità dei cittadini ed in particolare di quelle persone più fragili e vulnerabili che accomuna le comunità del basso jonio e dell’entroterra cosentino.

È quanto denuncia il sindaco Umberto Mazza facendosi portavoce di un situazione lesiva della dignità dei cittadini ed in particolare di quelle persone più fragili e vulnerabili che accomuna le comunità del basso jonio e dell’entroterra cosentino.

Ci chiediamo se di queste brutte pagine di malasanità – aggiunge il Primo Cittadino che oggi sarà all’Asp di Cosenza – che non sono nuove e che purtroppo, sono destinate a ripetersi, hanno contezza le istituzioni sovracomunali competenti e l’Azienda Sanitaria Provinciale. Non è possibile che il diritto alla salute debba essere elemosinato.

Cogliendo l’occasione per informare che i casi positivi sul territorio comunale sono ad oggi, in totale, 16 (gli ultimi due sono stati comunicati nella giornata di ieri, lunedì 3, dall’Azienda Sanitaria Provinciale) il Primo Cittadino invita tutte le persone che dovessero essere state a contatto con questi ultimi a sottoporsi all’isolamento fiduciario e ad autodenunciarsi all’Asp.

Mazza ringrazia, inoltre, le istituzioni scolastiche per l’impegno attraverso il quale, confermando la sinergia e la collaborazione con l’Amministrazione Comunale, stanno garantendo nella massima sicurezza le attività didattiche in presenza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Sono in tutto 42 le persone coinvolte nell’inchiesta della procura di Cosenza. Nell’elenco anche il sindaco sospeso Marcello Manna
"Oggi è venuto meno il numero legale perché molti dei componenti dello schieramento di Fiorita lo hanno abbandonato al suo destino"
Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
LA SENTENZA
La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
In Consiglio comunale botta e risposta tra il gruppo di Rinascita e Talerico. Prova a mediare il capogruppo del Pd Celia. Equidistanza tattica di Fiorita
La visita nella cittadina del Tirreno Cosentino della figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved