Logica subentrata a Daneco in gestione impianto rifiuti di Lamezia

daneco_subentro

(ndl) L’ impianto di Trattamento Meccanico Biologico sito nell’area industriale di Lamezia Terme  ha segnato il cambio di gestione.

L’ azienda Logica Scarl (consorzio di imprese formato da Salvaguardia Ambientale, Ecotec, Miga, Progeva ed Ecosistem) è subentrata alla Daneco al termine di un periodo segnato da rivendicazioni e disservizi in ordine ai rifiuti.

L’ azienda Logica Scarl (consorzio di imprese formato da Salvaguardia Ambientale, Ecotec, Miga, Progeva ed Ecosistem) è subentrata alla Daneco al termine di un periodo segnato da rivendicazioni e disservizi in ordine ai rifiuti.

“Oggi prendiamo ufficialmente possesso dell’impianto T.M.B. – ha dichiarato l’avv. Salvatore Mazzotta amministratore delegato della Logica scarl – dopo un iter abbastanza travagliato e complesso.

I nostri tecnici, assieme a quelli della Regione, dell’Ato di Catanzaro e del gestore uscente stanno effettuando una verifica sullo stato e le condizioni delle linee impiantistiche, delle attrezzature e dei macchinari, mettendo in evidenza le criticità esistenti di non immediato superamento.

Purtroppo l’impianto ci viene consegnato in condizioni fatiscenti, con cumuli di rifiuti da trattare allocati nei diversi capannoni; per rimetterlo in sesto, riportarlo alla normalità e per efficientare i processi di trattamento occorrerà del tempo; da parte nostra c’è il massimo impegno, ma è necessaria, soprattutto in questa fase iniziale, la più ampia collaborazione da parte di tutti i soggetti interessati. Sento il dovere di ringraziare  i lavoratori che con sacrificio e spirito di abnegazione hanno  garantito la continuità del servizio in questi giorni difficili.

L’obiettivo – ha concluso Mazzotta – è quello di sostituire, ultimati i lavori, lo status di “precarietà” con quello di “normalità” e di rendere il TMB di Lamezia un impianto sempre più efficiente a servizio della collettività.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
Da stabilire le cause del decesso che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere dovuto a un malore
I migranti sbarcati sono tutti uomini. Tra loro ci sono 34 minori non accompagnati, provenienti da Pakistan ed Egitto
"Un incontro non può cambiare immediatamente quello che sta accadendo ma il confronto è da stimolo e aiuta a conoscere" ha detto la presidente Silvana Aiello Bertucci
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved