L’orafo Gerardo Sacco tra i detenuti: “Sono nessuno”

gerardo sacco tra i detenuti

Sono nessuno! Il mio lungo viaggio tra arte e vita”, il libro-intervista del Maestro Gerardo Sacco, è giunto all’interno della Casa Circondariale di Paola, ove, mercoledì 15 gennaio, con l’umiltà e la passione che lo contraddistinguono, l’orafo crotonese ha portato la sua testimonianza umana.

“La nostra collaborazione con Gerardo Sacco, che rappresenta una gloria per la Calabria e per l’intera nazione, iniziò nel 2008, quando realizzò la chiave d’oro con cui affidammo la città di Paola al suo protettore San Francesco. E noi, ora, non potevamo che affidarci alla sua persona, caratterizzata da quella forza interiore che gli ha permesso di trovare l’energia giusta per superare gli ostacoli e affermarsi, per offrire ai detenuti un esempio di persona  umile che si è impegnata nella sua missione di vita, percorrendo la strada della rettitudine” ha dichiarato il sindaco di Paola, Roberto Perrotta, affiancato dal direttore della Casa Circondariale, Giuseppe Carrà, soffermatosi sul valore pedagogico dell’opera editoriale di Sacco.

“La nostra collaborazione con Gerardo Sacco, che rappresenta una gloria per la Calabria e per l’intera nazione, iniziò nel 2008, quando realizzò la chiave d’oro con cui affidammo la città di Paola al suo protettore San Francesco. E noi, ora, non potevamo che affidarci alla sua persona, caratterizzata da quella forza interiore che gli ha permesso di trovare l’energia giusta per superare gli ostacoli e affermarsi, per offrire ai detenuti un esempio di persona  umile che si è impegnata nella sua missione di vita, percorrendo la strada della rettitudine” ha dichiarato il sindaco di Paola, Roberto Perrotta, affiancato dal direttore della Casa Circondariale, Giuseppe Carrà, soffermatosi sul valore pedagogico dell’opera editoriale di Sacco.

“Leggere questo libro ci consente di guardare il mondo, la nostra terra con occhi diversi, trovando uno stimolo per creare qualcosa di unico dentro e fuori di noi. Sacco apre lo scrigno dei ricordi e ci fa immergere in una quotidianità di rinunce, durezze, sacrifici ma, allo stesso tempo, ricca di principi umani, etici e professionali” ha commentato Carrà, durante l’incontro cadenzato anche da riflessioni e canti di alcuni detenuti. Un’emozione incontenibile per il Maestro Sacco, sempre lieto di poter rappresentare un esempio anche e soprattutto tra gli ultimi, inorgoglito dagli attestati di stima dei presenti, tra cui il Comandante della Polizia Penitenziaria, Commissario Maria Molinaro, che ha definito il libro “una vera testimonianza in cui il Maestro racchiude la sua grande professionalità e i valori umani, rappresentati anche nelle sue creazioni, in quanto i suoi gioielli non sono solo materialità ma rappresentano l’individualità del soggetto”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
Questo il bilancio del Monitoraggio dei Lea sui dati 2021 (gli ultimi disponibili) pubblicato dal ministero della Salute
Termina nel caos più totale il ritorno del playout di Serie B che sancisce la salvezza della compagine calabrese e la retrocessione delle "rondinelle"
La decisione è stata assunta dopo il ritrovamento, martedì scorso, di un involucro contenente 57 cartucce di fucile
I giudici si sono soffermati sul fatto che il reato contestato sia stato quello di detenzione e non di cessione di sostanze stupefacenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved