L’Orchestraccia chiude col botto la prima edizione del Festival “Porto a Sud” a Catanzaro

Gli attori-musicisti hanno coinvolto il pubblico fino a trascinare tutti via dalle poltroncine in un porto diventato una sorta di immenso locale da ballo
orchestraccia

Un bagno di folla dietro l’altro per la prima edizione del Festival Porto a Sud del Comune di Catanzaro nel villaggio Sapore di mare ideato dall’associazione Carpe Diem al Porto del capoluogo, in una fortunata “rete” tra l’idea di valorizzare il territorio marinaro appena insignito della Bandiera Blu e le sue eccellenze, insieme alle proposte musicali di grande spessore artistico esclusive di Fatti di Musica di Ruggero Pegna, che ha curato i live di Sergio Cammariere, Joe Bastianich e La Terza Classe, l’Orchestraccia.

Dalla musica intrisa di poesia, tra canzone d’autore, pop, jazz, ritmi latini, di Sergio Cammariere e i suoi bravissimi musicisti, al bluegrass di Joe Bastianich e La Terza Classe, una fusione di country, blues, folk e jazz, fino al folk-rock romano dell’ Orchestraccia, ogni scelta si è rivelata azzeccata, in una sequenza di live coinvolgenti e finanche travolgenti. Un pieno di emozioni e divertimento.

Dalla musica intrisa di poesia, tra canzone d’autore, pop, jazz, ritmi latini, di Sergio Cammariere e i suoi bravissimi musicisti, al bluegrass di Joe Bastianich e La Terza Classe, una fusione di country, blues, folk e jazz, fino al folk-rock romano dell’ Orchestraccia, ogni scelta si è rivelata azzeccata, in una sequenza di live coinvolgenti e finanche travolgenti. Un pieno di emozioni e divertimento.

Il porto trasformato in un immenso locale da ballo

Nella serata di chiusura, gli attori-musicisti dell’originalissima quanto divertente, raffinata e perfino emozionante Orchestraccia, sin dal primo brano hanno meravigliosamente coinvolto il pubblico, fino a trascinare tutti via dalle poltroncine in un porto diventato una sorta di immenso locale da ballo. Marco Conidi, popolare cantautore e attore, e i suoi non meno amati compagni di viaggio, Giorgio Caputo, Luca Angeletti, voci, Angelo Capozzi e Salvatore Romano, chitarre, Mario Caporilli, tromba, Alessandro Vece, violino e tastiere, Fabrizio Fratepietro, batteria e Claudio Mosconi, basso, hanno letteralmente acceso la notte catanzarese con un mix di teatro-canzone di grandissimo impatto, con lo sfondo di immagini magistralmente scelte per accompagnare ogni brano.

Proposte le canzoni patrimonio della cultura italiana

Partendo dal folk degli autori romani tra Ottocento e Novecento, l’Orchestraccia ha proposto tutte quelle canzoni e poesie patrimonio della cultura italiana e della tradizione romana, da “Canta se la voi cantà” a “Lella”, da “Barcarolo romano” a “Daje”. Non è mancato l’omaggio a figure come Gigi Proietti, apparso sul grande ledwall, protagonista di un indimenticabile live proprio all’Arena di Catanzaro Lido nell’ edizione 2006 di Fatti di Musica. La serata conclusiva di “Porto a Sud”, come le precedenti, è stata introdotta da Antonio Borelli, Assessore comunale al Turismo, e Antonio Ursino, responsabile di Carpe Diem, che hanno ricordato il sostegno dei Flag, della Presidenza della Regione Calabria e della Fondazione Carical.

A chiusura, anche Ruggero Pegna ha voluto ringraziare tutti e, in particolare, le migliaia di persone che hanno gremito la distesa della banchina del Porto: secondo stime realistiche circa 20mila le persone che, complessivamente, hanno persino affollato anche la lunga balconata del soprastante lungomare. Concordi Borelli e Ursino nel promuovere a pieni voti questa prima edizione di un progetto con più obiettivi: volontà di promuovere il quartiere marinato, l’intero Capoluogo, le eccellenze artistiche ed enogastronomiche, proponendo live d’autore di grande qualità e risonanza. L’edizione 2023 è andata in archivio tra i tanti colori e botti festosi dei fuochi d’artificio che hanno illuminato il porto e introdotto le migliaia di presenti nella giornata del Ferragosto. Visto il successo, decretato innanzitutto dalle entusiastiche presenze registrate e dalla perfetta macchina organizzativa, tutti hanno già dato appuntamento al prossimo anno.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Folla di fedeli per la cerimonia di incoronazione per mano di monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri-Gerace
Un live speciale in cui Carmen Consoli eseguirà i suoi successi accompagnata alle percussioni dall’amica e collega Marina Rei
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved