L’ospedale è lontano, bimbo nasce in ambulanza

Un bimbo è nato in ambulanza, in una corsa verso il punto nascita più vicino, a 55 km di distanza da casa sua.

E’ la storia accaduta e raccontata dai protagonisti via social, sulle loro pagine Facebook, con tanto di foto per celebrare l’evento, una vita che nasce. Tutto è accaduto la notte tra domenica e lunedì, con la chiamata giunta alla centrale operativa, con codice rosso a Condofuri Superiore, in provincia di Reggio Calabria.

E’ la storia accaduta e raccontata dai protagonisti via social, sulle loro pagine Facebook, con tanto di foto per celebrare l’evento, una vita che nasce. Tutto è accaduto la notte tra domenica e lunedì, con la chiamata giunta alla centrale operativa, con codice rosso a Condofuri Superiore, in provincia di Reggio Calabria.

Lo racconta l’autista soccorritore Catalano A., intervenuto assieme all’equipe di “Alfa Palizzi”, composta dal medico Giardiniere A. e dall’infermiere Cortese R., che giunti presso l’abitazione dalla quale è scattato il soccorso hanno trasportato una donna partoriente per 55 km per arrivare all’ospedale di Reggio, dove c’è il punto nascita più vicino dopo la chiusura di quello di Melito, a 20 km da Condofuri. Il bimbo, però, è nato prima di arrivare all’ospedale, sulla barella dell’ambulanza, poi l’arrivo all’ospedale Metropolitano per dare i primi soccorsi alla mamma ed al piccolo. Una storia a lieto fine, che però pone in evidenza i rischi che i cittadini sono costretti a vivere per essere soccorsi. Questa volta la notizia più importante è che mamma e bimbo stanno bene, grazie anche ai loro soccorritori. In foto in alto, estratta da Facebook, i protagonisti della storia. (a.m)

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Con il suo ingresso - afferma Montuoro - il gruppo 'Venti da Sud', che già conta su due figure di primissimo livello, come Pietro Fazio e Francesco Fragomele, cresce ulteriormente in qualità"
Multe anche per gli ex dirigenti. Stralciata la posizione dell'ex presidente Andrea Agnelli che andrà a processo il 15 giugno
Tra i bambini alcuni avrebbero contusioni. Sul posto, oltre ai sanitari e ai vigili del fuoco, inviati anche 2 elicotteri dei pompieri e l'elisoccorso
Il commissario straordinario della Calabria Film Commission ha prestato il volto per la campagna di sensibilizzazione alla donazione
Effettuati poco meno di 1500 tamponi. In calo il dato relativo alle persone attualmente positive sul territorio regionale
Arrivano i decreti di nomina di Occhiuto. Profiti ad Azienda Zero fino a fine anno. Graziano e Di Furia da commissari a manager per 3 anni
"La strada da seguire - indica Coldiretti - sono gli accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali con precisi obiettivi qualitativi e quantitativi e prezzi equi"
Il Garante campano delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello precisa: "Nessuna pretesa di tornare in Calabria, basta che venga curato"
Al liceo Capalbi di Vibo dibattito su 'ndrangheta e religione con la partecipazione di prefetto, questore e comandante carabinieri
Al momento il cantiere è sotto sequestro. Sul posto vigili del fuovo, carabinieri e personale sanitario del Suem118
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved