Lotta ai tumori in Calabria, il profilo genetico consentirà terapie mirate

La Regione ha istituito il Molecular tumor board facendo il primo passo per la costruzione di un percorso verso la medicina di precisione
tumori calabria

“La Regione Calabria, con il DCA n. 48, ha istituito il Molecular tumor board regionale (acronimo, MTBR-CAL), facendo il primo passo per la costruzione di un percorso verso la cosiddetta medicina di precisione. A coordinarlo sarà il professor Giuseppe Viglietto, ordinario di Patologia Generale dell’Università di Catanzaro. Si tratta di un comitato di esperti che agirà all’interno della Rete oncologica regionale con il compito di fornire risposte e indirizzi a supporto sia del Servizio Sanitario Regionale che della stessa Rete oncologica, in materia di nuovi approcci terapeutici legati allo sviluppo della medicina personalizzata, interpretazione dei dati genomici e ottenere la disponibilità di farmaci innovativi.

Una rivoluzione tecnologica

Una rivoluzione tecnologica

“L’approccio terapeutico alla malattia tumorale, in termini di tecnologie, farmaci, procedure diagnostiche, prestazioni – si legge in una nota del Dipartimento Tutela della salute e servizi socio-sanitari della Regione Calabria – è cambiato molto negli ultimi anni. Stiamo assistendo, infatti, a una vera e propria rivoluzione tecnologica, caratterizzata da un notevole sviluppo della medicina personalizzata in vari campi, soprattutto in quello oncologico. Questo nuovo approccio alle terapie si basa sull’analisi molecolare dei tumori su larga scala, cambiando radicalmente l’approccio terapeutico alla malattia oncologica. Questo nuovo modello assistenziale consentirà di assicurare anche ai pazienti calabresi una risposta appropriata e personalizzata mediante una organizzazione multidisciplinare con specifici livelli di competenza idonea a garantire un’offerta sanitaria regionale di qualità, sempre più allineata a standard nazionali ed internazionali”.

La valutazione multidisciplinare sui casi complessi

Gli oncologi del SSR potranno inviare le richieste riguardanti i casi complessi, di patologie oncologiche rare che necessitano di una valutazione multidisciplinare e della analisi genetica per accedere a terapie sperimentali all’indirizzo mtb@regione.calabria.it. Il DCA regionale di istituzione del MTBR-CAL anticipa un provvedimento del Ministero della Salute con il quale si propone l’istituzione dei Molecular tumor board in tutte le Regioni italiane. Il provvedimento, adottato in attuazione del PNRR è il frutto di un gruppo lavoro costituito da rappresentanti del ministero della Salute, Agenas, AIFA ed esperti in materia che hanno raccolto le raccomandazioni delle diverse associazioni e società scientifiche quali AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), SIAPEC-AIP (Società Italiana di Anatomia Patologica e Citologia Diagnostica) e SIGU (Società Italiana di Genetica Umana) coinvolte.

Verso una medicina di precisione

Con l’istituzione del MTBR-CAL si sono poste le basi per costruire, anche in Calabria, il percorso della medicina di precisione. Un percorso che potrà avere effetti significativi sulla salute dei cittadini calabresi e sulla stessa organizzazione del Servizio Sanitario Regionale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved