Lotta al Covid, Locatelli: “E’ un errore togliere le mascherine. Sono efficaci contro Omicron”

Le dosi di vaccino anti-Covid somministrate finora in Italia sono 136.206.983, pari al 96,0% delle 141.899.967 consegnate
mascherine

“Le mascherine offrono indubitabilmente un vantaggio nei luoghi chiusi come i treni a lunga percorrenza, gli aerei, spettacoli cinematografici e teatrali. Detto che la scelta verrà presa del governo fra qualche giorno, credo che il vantaggio che deriva dall’uso delle mascherine superi di gran lunga il disagio minimo che l’indossarle provoca. Io al chiuso continuo a portarla”. Così Franco Locatelli, Presidente del Consiglio Superiore di Sanità. “È un errore togliere le mascherine Ffp2, sono efficaci contro Omicron”. Ieri in Italia, secondo i dati diramati dall’ultimo bollettino, si sono registrati 53.253 casi positivi e 90 morti; tasso di positività al 15,1 per cento. In Cina, a Shanghai, è in corso, invece, la peggiora ondata di contagi mai vista nel Paese.

Campagna vaccinale

Campagna vaccinale

Le dosi di vaccino anti-Covid somministrate finora in Italia sono 136.206.983, pari al 96,0% delle 141.899.967 consegnate (nel dettaglio, 95.340.593 Pfizer/BioNTech, 25.446.308 Moderna, 11.514.521 Vaxzevria, 6.726.089 Pfizer pediatrico, 1.849.456 Janssen e 1.023.000 Novavax). Lo si legge nell’ultimo report del ministero della Salute. Tra gli over 12, sono 49.362.518 quelli che hanno ricevuto almeno una dose, pari al 91,43% della popolazione, mentre il totale di chi ha ricevuto la dose addizionale/richiamo (booster) è 39.041.599, pari all’83,61%. Nella platea 5-11 anni, i bambini che hanno ricevuto almeno una dose sono 1.379.032, pari al 37,72%, mentre il totale del ciclo vaccinale riguarda 1.244.157 bambini pari al 34,03%.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La ministra Locatelli conoscerà il lavoro che le associazioni svolgono per favorire autonomia e integrazione delle persone con disabilità
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.