“Le mascherine offrono indubitabilmente un vantaggio nei luoghi chiusi come i treni a lunga percorrenza, gli aerei, spettacoli cinematografici e teatrali. Detto che la scelta verrà presa del governo fra qualche giorno, credo che il vantaggio che deriva dall’uso delle mascherine superi di gran lunga il disagio minimo che l’indossarle provoca. Io al chiuso continuo a portarla”. Così Franco Locatelli, Presidente del Consiglio Superiore di Sanità. “È un errore togliere le mascherine Ffp2, sono efficaci contro Omicron”. Ieri in Italia, secondo i dati diramati dall’ultimo bollettino, si sono registrati 53.253 casi positivi e 90 morti; tasso di positività al 15,1 per cento. In Cina, a Shanghai, è in corso, invece, la peggiora ondata di contagi mai vista nel Paese.
Campagna vaccinale
Campagna vaccinale
Le dosi di vaccino anti-Covid somministrate finora in Italia sono 136.206.983, pari al 96,0% delle 141.899.967 consegnate (nel dettaglio, 95.340.593 Pfizer/BioNTech, 25.446.308 Moderna, 11.514.521 Vaxzevria, 6.726.089 Pfizer pediatrico, 1.849.456 Janssen e 1.023.000 Novavax). Lo si legge nell’ultimo report del ministero della Salute. Tra gli over 12, sono 49.362.518 quelli che hanno ricevuto almeno una dose, pari al 91,43% della popolazione, mentre il totale di chi ha ricevuto la dose addizionale/richiamo (booster) è 39.041.599, pari all’83,61%. Nella platea 5-11 anni, i bambini che hanno ricevuto almeno una dose sono 1.379.032, pari al 37,72%, mentre il totale del ciclo vaccinale riguarda 1.244.157 bambini pari al 34,03%.