Lotta alla contraffazione, la GdF di Catanzaro incontra gli alunni dell’istituto “Chimirri”

Vivo l'interesse degli studenti verso gli argomenti trattati, soprattutto in relazione al mercato online e ai social network
istituto Chimirri catanzaro

Su iniziativa dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Bruno Chimirri” e del Comando provinciale delle Guardia di finanza di Catanzaro, si è svolto nei giorni scorsi, nella sala conferenze della struttura scolastica, un incontro con gli studenti delle classi superiori sul tema della lotta alla contraffazione. Il workshop ha avuto la finalità di informare e sensibilizzare gli studenti, anche nella loro qualità di consumatori, sul fenomeno della contraffazione, descrivendo le attività svolte dal Corpo a tutela della leale concorrenza di mercato, del made in Italy e a garanzia della sicurezza dei prodotti commercializzati sul territorio nazionale.

Il mercato online

Il mercato online

Il relatore, tenente colonnello Christian Lazzaroni, Comandante del Gruppo della Guardia di finanza di Catanzaro, ha avuto modo di apprezzare il vivo interesse degli studenti verso gli argomenti trattati, soprattutto in relazione al mercato online e ai più noti social network. Gli incontri con il mondo scolastico si inseriscono in un ampio contesto di collaborazione con il Miur, che vede la Guardia di Finanza impegnata in prima linea quale polizia economico-finanziaria che tutela gli interessi dello Stato e promuove la cultura della legalità, con l’intento di far maturare nei giovani la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione, nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sarà il Comune di residenza a contattare i percettori e comunicare le modalità di ritiro della Carta presso gli uffici postali
Dopo il pranzo i coniugi hanno avvertito i primi sintomi d'intossicazione con forti dolori addominali e vomito intenso
Sono 612 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 75 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi al 10,03%
"Dalla prevista ondata di turisti che dovrebbero invadere l’Italia in questa stagione estiva, la Calabria viene completamente esclusa"
Dettagli del dipinto celati dal mistero. Una volta arrivato in Italia sarà sottoposto a indagini diagnostiche per analizzare le scritte incise
Minorenne perquisito e sorpreso dai poliziotti con un coltello serramanico e della cocaina nascosti nel marsupio
"Ci sono immagini della Madonna che sono vere, ma mai la Madonna ha attirato a sé" dice il Pontefice
"Non porto nessun rancore. Voglio che il mio studente recuperi equilibrio e normalità" ha detto la professoressa
Il presidente: "Pericolo deterioramento di parti non trascurabili di credito bancario"
Sul banco dell'accusa si sono alternati i tre pm della Dda di Catanzaro. Mercoledì Gratteri leggerà le richieste di pena per gli oltre 300 imputati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved