Lotta alla ‘ndrangheta, Mancuso: “Serve una risposta corale della società civile”

Il presidente del Consiglio regionale ha partecipato a Reggio all’iniziativa dell’associazione 'Biesse', consegnando una 'Borsa Lavoro' a un giovane del circuito penale minorile
Mancuso sul Primo Maggio

“Per debellare il fenomeno della criminalità organizzata, occorre senz’altro l’azione della magistratura e delle forze dell’ordine, a cui non finiremo mai d’essere grati per il coraggioso lavoro che fanno, ma anche una reazione corale della società civile a favore della legalità e un’attenzione, altrettanto efficace, verso i minorenni che hanno commesso reati o che vivono in contesti difficili  e a cui va garantita la possibilità del recupero sociale, cosi come chiede la Costituzione”. Lo ha detto  presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, che ha partecipato a Reggio all’iniziativa dell’associazione ‘Biesse’ (presieduta da Bruna Siviglia e a cui hanno preso parte, oltre ad esperti del disagio minorile, la dirigente nazionale Comunità Ministeriali Minorili Isabella Mastropasqua), consegnando (nell’ambito del protocollo d’intesa tra ‘Biesse’, la Commissione regionale contro la ‘ndrangheta e il Consiglio regionale) una ‘Borsa Lavoro’ a  un giovane del circuito penale minorile.

La storia del giovane che si è laureato in carcere

La storia del giovane che si è laureato in carcere

Il giovane Francesco Maria Iorio si è laureato in carcere e, grazie alla ‘Borsa Lavoro’, andrà ad insegnare musica, due volte a settimana, nella ‘Comunità Benedetta è la vita’ di Reggio Calabria. Ha aggiunto il presidente Mancuso: “Deve essere un impegno comune, l’educazione dei giovani al valore della legalità e l’importanza di parlare ai giovani di giustizia e valori contro le barriere del silenzio e della paura. In tal senso, apprezzo il Programma ‘Liberi di scegliere’ ideato dal magistrato minorile Roberto di Bella e  che ‘Biesse’ promuovere in Calabria e in Italia, per dare la possibilità a tanti figli di ‘ndrangheta di ricostruirsi una vita”.

La sinergia tra istituzioni e associazioni

Infine il presidente Mancuso ha ipotizzato la possibilità di trasformare il protocollo ‘Giustizia e Umanità Liberi di Scegliere’ in legge regionale. La presidente Siviglia ha informato Mancuso sui tanti appuntamenti fuori Calabria (“sia con il dottor Di Bella che con il regista del film andato in onda su Rai 1 Giacomo Campiotti”), per ampliare la conoscenza del progetto ‘Giustizia e Umanità Liberi di Scegliere’. È fondamentale – ha detto – la sinergia dinamica tra istituzioni e associazioni che si occupano di questo genere di emergenze e sono radicate nei territori”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved