Lotta alle mafie, il procuratore Gratteri: “Dobbiamo investire in tecnologia e assumere degli hacker”

Il procuratore capo di Catanzaro a margine della presentazione del Rapporto Le mafie nell’era digitale: "L’Italia ha i migliori investigatori del mondo"
Nicola Gratteri

“Mentre la politica discute di utilità o meno delle intercettazioni, le mafie sono già in grado di comprarsi degli hacker e crearsi nuovi sistemi di comunicazione sopra le nostre teste, che noi non ascoltiamo, comprano telefoni che utilizzano per sei mesi e parlano in chiaro da una parte all’altra dell’oceano e noi non siamo riusciti a bucare nessuno di questi sistemi”. Lo ha dichiarato il procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri, intervenendo alla Camera alla presentazione del rapporto Le mafie nell’era digitale, realizzato dalla Fondazione Magna Grecia.

“L’Italia ha i migliori investigatori del mondo”

“L’Italia ha i migliori investigatori del mondo”

“L’Italia – ha rivelato il magistrato calabrese – ha i migliori investigatori del mondo, l’Italia non era seconda a nessuno ma ora stiamo perdendo know how e, negli ultimi decenni, chi ha governato non ha investito in tecnologia pensando non fosse importante, oggi invece dobbiamo coprire questo gap e finirla di arruolare nei servizi segreti solo il poliziotto, il maresciallo, dobbiamo assumere hacker altrimenti non riusciremo a essere competitivi con le migliori polizie del mondo. È un tema che va affrontato adesso – ha continuato il procuratore -, questo studio è l’attualità, sarebbe stato in ritardo se fosse uscito tra cinque anni, oggi siamo sul pezzo, ma tra cinque anni può diventare archeologia”.

L’appello del magistrato

“Nel mondo dell’informatica – ha detto ancora Nicola Gratteri – in questo momento i più bravi sono gli israeliani, c’è una legislazione più a maglie larghe che consente sperimentazioni di tecnologia, bisogna spendere soldi, ad esempio noi abbiamo in Italia l’aerospaziale che è molto evoluto, abbiamo Leonardo, soprattutto sul piano militare, la sicurezza dello Stato non possiamo lasciarla agli altri o alla fortuna, non è possibile continuare a pensare che mi chiama un collega francese o tedesco che mi dà tre, quattro tir di file che io devo decriptare quando poi il fatto è già accaduto e il carico, di cocaina o armi, è già arrivato da Gioia Tauro ad Amsterdam o Anversa, io vorrei che l’Italia fosse all’avanguardia come è stata sempre e che ci si togliesse questa paranoia che in Italia siamo tutti intercettati. Spero – conclude il procuratore – che nel breve periodo si voglia investire sul piano tecnologico della nostra polizia giudiziaria”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved