Lucano: alla Sapienza ci sarò, no alle divisioni

lucano migranti-alt

“Non capisco certi atteggiamenti, io comunque ci sarò”. Lo ha detto all’Agi il sindaco, ora sospeso, di Riace (Reggio Calabria), Mimmo Lucano, confermando la sua presenza, lunedì, a un seminario all’Università La Sapienza di Roma organizzato dal Dottorato in Storia, Antropologia, Religioni.

La lezione di Lucano all’Università La Sapienza sta suscitando numerose polemiche, nate dopo l’annuncio, da parte di Forza Nuova, di tenere una manifestazione di aperta contestazione. Alle polemiche così ha risposto Lucano: “Sono stato invitato da un intellettuale e studioso a cui sono moto legato, Vito Teti, un amico che veniva a Riace ancora prima che Riace diventasse quello che è poi diventato. A Vito ho detto ‘va bene’: certo non immaginavo che questo potesse suscitare questa avversione, ma io ci sarò. Davvero non capisco perché, probabilmente è il fatto che il clima che stiamo vivendo oggi è un clima di regressione delle coscienze, nel quale prevalgono le pulsioni alle divisioni e alla distruttività”.

La lezione di Lucano all’Università La Sapienza sta suscitando numerose polemiche, nate dopo l’annuncio, da parte di Forza Nuova, di tenere una manifestazione di aperta contestazione. Alle polemiche così ha risposto Lucano: “Sono stato invitato da un intellettuale e studioso a cui sono moto legato, Vito Teti, un amico che veniva a Riace ancora prima che Riace diventasse quello che è poi diventato. A Vito ho detto ‘va bene’: certo non immaginavo che questo potesse suscitare questa avversione, ma io ci sarò. Davvero non capisco perché, probabilmente è il fatto che il clima che stiamo vivendo oggi è un clima di regressione delle coscienze, nel quale prevalgono le pulsioni alle divisioni e alla distruttività”.

“Spero – ha proseguito Lucano – che gli studenti, che sono il futuro della società e la nostra futura classe dirigente, facciano prevalere un’idea di civiltà, fraternità e umanità. Non posso pensare che finisca con il prevalere questo orientamento alla disumanità, nel quale si parla di castrazione chimica, di legittima difesa, di valori che ci allontanano dai veri valori e dal rispetto dei diritti umani”.

Lucano ha quindi aggiunto: “Lunedì salgo a Roma con il treno. Ripeto, non capisco certi atteggiamenti: dietro di me non c’è nessuno, non c’è alcun calcolo di alcun genere, ma solo la coscienza di fare qualcosa per la collettività. Agli studenti voglio trasmettere il senso di un’esperienza come quella del mio comune, il messaggio che anche in una terra della profonda Calabria jonica non si è fatta prevalere la rassegnazione. Come cittadino del Sud –ha proseguito il sindaco sospeso di Riace – mi sono sempre preoccupato per la mia terra, per la Calabria, per le sue aree interne destinate all’abbandono. Quando Salvini viene in Calabria e dice certe cose, stravolge la storia della Calabria: la Calabria è una terra di accoglienza, lo racconta la sua storia, noi calabresi siamo fieri di incontrare gli altri, non abbiamo la paura. Per la Calabria frasi come ‘chiudere i porti’ non hanno senso, perché la Calabria ha un’altra storia, una storia di generosità, anche perché la Calabria è stata anche terra di emigrazione e di sofferenza. Questo lunedì – ha concluso Lucano – racconterò agli studenti della Sapienza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il presunto omicida è un altro fratello, di 67 anni, che ha lasciato la casa in ambulanza ed è trattenuto dai carabinieri per accertamenti
La nascita di questa importante sede di FenImprese darà ulteriore linfa alla già attivissima associazione al fianco degli imprenditori
Duro intervento nel primo faccia a faccia sulla vicenda del Sindaco f.f. Brunetti con l’opposizione, dopo le assenze durante le commissioni
Il mezzo, per cause ancora da accertare, ha impattato contro un’auto finendo su un’altra che proveniva dalla direzione opposta
Il sindaco Franz Caruso ha chiesto risposte certe ed immediate al governatore e commissario alla sanità della Calabria
La strada sarebbe priva di illuminazione in diversi punti e, stando alle testimonianze, una delle due auto viaggiava a fari spenti
L'auto era impegnata in un sorpasso quando si è scontrata col camper proveniente dalla direzione opposta, coinvolta anche una Lamborghini
A questa telefonata è però seguita quella dell'Amministratore unico Ernesto Ferraro, che ha rivolto le sue scuse e annunciato provvedimenti
L'estate di AMA Calabria è trascorsa con gli spettacoli di caratura nazionale ed internazionale
Il capogruppo pentastellato in Consiglio regionale richiama il governo su un Istituto senza direttore e con grave carenza di organico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved