Lucano: “Vi ringrazio uno a uno per l’affetto e la vicinanza”

Domenico Lucano, sindaco sospeso di Riace, comune in provincia di Reggio Calabria, oggi pomeriggio è intervenuto telefonicamente a un’iniziativa organizzata in occasione della Liberazione dal Comitato provinciale dell’Associazione partigiani di Catanzaro. “Ciao a tutti, vi ringrazio uno a uno per l’affetto e la vicinanza”, ha detto.

Lucano, diventato negli ultimi anni simbolo delle politiche di accoglienza e integrazione, è attualmente in regime di divieto di dimora nel suo Comune di residenza per il suo coinvolgimento in un’inchiesta della Procura di Locri su presunte irregolarità nella gestione di progetti legati all’immigrazione: nell’ambito di questa inchiesta Lucano, nei giorni scorsi, è stato anche rinviato a giudizio. L’iniziativa a cui Lucano oggi è intervenuto telefonicamente è stata un concerto che aveva come titolo “Nostra Patria è il mondo intero – Canti di lotta, del lavoro, della resistenza, dell’esilio”, con la partecipazione dei musicisti Danilo Gatto, Aldo Ferrara e Maria Grazia Scarfò.

Lucano, diventato negli ultimi anni simbolo delle politiche di accoglienza e integrazione, è attualmente in regime di divieto di dimora nel suo Comune di residenza per il suo coinvolgimento in un’inchiesta della Procura di Locri su presunte irregolarità nella gestione di progetti legati all’immigrazione: nell’ambito di questa inchiesta Lucano, nei giorni scorsi, è stato anche rinviato a giudizio. L’iniziativa a cui Lucano oggi è intervenuto telefonicamente è stata un concerto che aveva come titolo “Nostra Patria è il mondo intero – Canti di lotta, del lavoro, della resistenza, dell’esilio”, con la partecipazione dei musicisti Danilo Gatto, Aldo Ferrara e Maria Grazia Scarfò.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La struttura ospedaliera era registrata, ma l'operatore responsabile non possedeva le qualifiche mediche necessarie
Per cause ancora in via di accertamento, il pilota avrebbe perso il controllo della vela schiantandosi e perdendo la vita
Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved