L’ufficio itinerante dell’Inps al Centro Italiano Ricerche Aerospaziali

ristori sostegno

L’iniziativa Inps In viaggio verso le aziende ha fatto tappa al CIRA. «Ho avuto l’opportunità di visitare il CIRA che rappresenta un’eccellenza a livello internazionale e una realtà di cui essere orgogliosi. Per questo lo abbiamo scelto quale tappa nell’ambito dell’iniziativa intrapresa dall’Inps, di un ufficio itinerante, attraverso il quale aumentare la capillarità dell’Istituto sul territorio». Così il Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico in occasione del convegno Innovazione e disuguaglianze organizzato dall’Istituto ed ospitato presso le strutture del CIRA (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali) di Capua, che si è tenuto lo scorso mercoledì 23 ottobre ed in concomitanza del quale è stato anche allestito un ufficio mobile dell’Istituto di Previdenza per rispondere alle domande dei lavoratori.

L’importante manifestazione organizzata dai vertici regionali dell’Inps, tra cui il direttore Giuseppe Greco, il presidente del comitato Pietro Pettrone e il direttore provinciale Giuliana Mazzarella, ha fornito l’occasione per far conoscere il Centro al Presidente Tridico e alla sua delegazione.

L’importante manifestazione organizzata dai vertici regionali dell’Inps, tra cui il direttore Giuseppe Greco, il presidente del comitato Pietro Pettrone e il direttore provinciale Giuliana Mazzarella, ha fornito l’occasione per far conoscere il Centro al Presidente Tridico e alla sua delegazione.

Gli ospiti sono stati, infatti, accolti dal Presidente del Cira, Giuseppe Morsillo che li ha accompagnati a visitare l’importante dotazione infrastrutturale di cui dispone il Centro, impianti e laboratori all’avanguardia realizzati grazie al Prora (Programma nazionale di ricerche aerospaziali). «La visita compiuta dalla delegazione Inps e dal suo Presidente, così come la scelta di inserire il Cira in questo percorso itinerante hanno rappresentato per noi un’importante opportunità. E’ stata un’occasione per mostrare le nostre infrastrutture, ma anche per evidenziare il ruolo che il Cira svolge a servizio del Paese, l’utilità dell’investimento che lo Stato ha fatto negli anni e la capacità dei nostri ricercatori e tecnici di operare con successo in contesti internazionali » ha dichiarato il Presidente Morsillo.

Il convegno, che ha visto la partecipazione di quasi trecento persone, si è aperto con i saluti istituzionali del Sindaco di Capua, Luca Branco, e del Prefetto di Caserta, Raffaele Ruberto.

Sono seguiti gli interventi del Presidente Cira Morsillo che ha ribadito l’importanza della ricerca aerospaziale e del CIRA per l’innovazione del sistema paese, ma anche l’opportunità che la presenza del Centro rappresenta per lo sviluppo del territorio con positivi ritorni sia sul piano tecnologico che sul piano sociale.

Particolarmente interessanti gli interventi dei professori Giovanni Dosi e Andrea Roventini della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e di Enrica Morlicchio dell’Università Federico II di Napoli che hanno approfondito l’aspetto degli effetti del cambiamento tecnologico sul mercato del lavoro.

Il convegno è proseguito con gli interventi del Vice Presidente Confindustria Campania Luigi Traettino, e dei rappresentanti sindacali Nicola Ricci Segretario generale Campania CGIL, Doriana Buonavita Segretario generale Campania CISL e Giovanni Sgambati Segretario generale Campania UIL che hanno ribadito anche la necessità di mettere in sicurezza il Cira attraverso l’aggiornamento del nuovo Prora e del relativo finanziamento.

Ha chiuso il convegno il Presidente dell’Inps Tridico che ha parlato di rischio di disoccupazione tecnologica e insistito sulla necessità di perseguire politiche adeguate per colmare il gap tra innovazione e tessuto produttivo.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved