L’ultimo abbraccio all’ex presidente dell’Ordine degli avvocati di Catanzaro Giuseppe Iannello (DIRETTA)

Uomo amato e stimato da tutti, ha presieduto con dedizione il Consiglio dell'Ordine degli avvocati per ben 12 anni, dal 2006 al 2018

Tantissima gente ed emozione tangibilie durante i funerali dell’ex presidente dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro, Giuseppe Iannello. Le esequie si stanno svolgendo nella chiesa di San Giovanni Battista del capoluogo. Iannello, spentosi nella serata di ieri, era ricoverato da qualche giorno nel reparto di Rianimazione dell’Ospedale Pugliese-Ciaccio.

Ha presieduto con dedizione il Consiglio dell’Ordine degli avvocati per ben 22 anni, dal 1996 al 2018. Ha svolto attività didattica all’Università di Perugia in Diritto Civile ed Economia Politica ed è stato ordinario di Scienze Giuridiche ed Economiche, Diritto Fallimentare, Deontologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Membro del Consiglio direttivo della Scuola di Specializzazione per le professioni legali dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, ha ricoperto in passato l’incarico di consulente giuridico del Senato Accademico dell’ateneo. La città di Catanzaro si stringe nel dolore del suo ricordo. Visibile la commozione negli occhi di quanti lo hanno conosciuto.

Ha presieduto con dedizione il Consiglio dell’Ordine degli avvocati per ben 22 anni, dal 1996 al 2018. Ha svolto attività didattica all’Università di Perugia in Diritto Civile ed Economia Politica ed è stato ordinario di Scienze Giuridiche ed Economiche, Diritto Fallimentare, Deontologia all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Membro del Consiglio direttivo della Scuola di Specializzazione per le professioni legali dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, ha ricoperto in passato l’incarico di consulente giuridico del Senato Accademico dell’ateneo. La città di Catanzaro si stringe nel dolore del suo ricordo. Visibile la commozione negli occhi di quanti lo hanno conosciuto.

“Era un leader”

Tra i tanti avvocati presenti ai funerali anche Antonello Talerico, ex candidato a sindaco e attuale Presidente del Consiglio dell’ordine distrettuale degli avvocati di Catanzaro. “Il presidente è stato e rimane il presidente. E’ stata una figura importante, non solo per l’avvocatura ma per tutta la città. Per tutti coloro i quali lo hanno incontrato. Era un leader, un trascinatore, un grande mediatore. Alla fine riusciva sempre a convincere tutti. Siamo stati anche in competizione a volte e, devo dire, di avere avuto uno dei migliori avversari in assoluto: arrivava sempre per primo.

Era una figura vincente – aggiunge Talerico –. E lascia un’eredità importante. Lascia una vita retta e cristallina. Una persona che ha meritato tanto e ha dato tanto. Ed è riuscito in oltre 20 anni di presidenza ad ottonere un consenso tra la gente comune, facendo la differenza in questo percorso di vita. E’ stato coloui che ha trascritto pagine importanti dell’avvocatura. Noi nei nostri uffici – conclude – respiriamo sempre la sua presenza. Lascia oggi un ricordo importante. Buon viaggio Presidente”.

GUARDA LA DIRETTA

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un 60enne dell'Alto Sangro che ha reincontrato casualmente l'ex fidanzata si è trovato davanti a questa sorpresa:
Un segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare
Il maltempo che in queste ore si sta abbattendo sulla Sicilia sta causando notevoli disagi per passeggeri e parenti in attesa
Il ragazzo non accettava la fine del rapporto ed è stato arrestato. La denuncia è partita dai familiari della vittima, minorenne
L’iniziativa è delle Camere del lavoro Cgil. Discussione ha parlato di come la violenza sulle donne sia l’effetto di una cultura radicata e diffusa
Iniziativa è parte della campagna multipiattaforma "Non rimanere in silenzio" di contrasto alla violenza contro le donne
Manca poco per il giorno più atteso: Aquile e Lupi si ritroveranno in B a distanza di 33 anni dall'ultima volta
È sucesso a bordo di una nave Msc che stava per attraccare. Disperate, le figlie di 5 e 9 anni chiamavano la mamma, che non sapeva nuotare
Dall’anno prossimo, il beneficio cesserà completamente e sarà sostituito dall’Assegno di inclusione, con requisiti diversi e più stringenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved