L‘ultimo saluto a Caterina e ai suoi figli morti in un incidente: dolore e sgomento ai funerali

Natile e tutta la Calabria in lutto nel giorno dei funerali di mamma Caterina Pipicella e dei figli Giusy di 13 anni e Giovanni di 10 scomparsi nel tragico incidente avvenuto sulla strada Bovalino-Natile giovedì scorso. La comunità tutta si è stretta nell’immenso dolore del marito e papà Pietro Marvelli e di un altro fratellino. Nella frazione di Natile del comune di Careri si sono svolti oggi pomeriggio, nella Chiesa di Santa Maria del Soccorso, le esequie. Un forte applauso ha rotto il silenzio all’arrivo delle tre bare, davanti quella della mamma e poi quelle bianche dei due piccoli volati in cielo troppo presto. Due gigantografie, una dedicata a Caterina “Le mamme volate in cielo sono gli angeli più belli e preziosi” e una per i due figli “Gli angeli vengono a trovarci e li riconosciamo solo quando se ne sono andati” sono apparse nei pressi della chiesa.

Per motivi in corso di accertamento l’auto condotta dalla 39enne, una Fiat Panda, nel primo pomeriggio del 15 giugno è precipitata per circa tre metri nell’alveo di un torrente che costeggia la strada provinciale che dallo svincolo della Statale 106 ionica di Bovalino porta al piccolo centro aspromontano di Natile. Sul tragico incidente la Procura della Repubblica di Locri ha avviato indagini. Resta un dolore atroce e tanta rabbia.

Per motivi in corso di accertamento l’auto condotta dalla 39enne, una Fiat Panda, nel primo pomeriggio del 15 giugno è precipitata per circa tre metri nell’alveo di un torrente che costeggia la strada provinciale che dallo svincolo della Statale 106 ionica di Bovalino porta al piccolo centro aspromontano di Natile. Sul tragico incidente la Procura della Repubblica di Locri ha avviato indagini. Resta un dolore atroce e tanta rabbia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
L'attenzione si è focalizzata su varie zone del Reggino, in particolare su Gioia Tauro, Delianuova e Serrata
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved