I 50 anni dell’Unical, oltre 100mila gli studenti laureati. Il rettore: “Realizzato il sogno di Andreatta”

Il rettore: "L'Università della Calabria nel solo 2022 ha già vinto bandi per più di 100 milioni di finanziamenti"
Allarme cani randagi all'Unical, rettore chiede intervento urgente

“L’Unical ha laureato più di centomila giovani calabresi, che oggi in gran parte sono la classe dirigente di questa regione, realizzando così quello che era il sogno dei padri fondatori: cioè che l’università doveva diventare fucina della classe dirigente”. Lo ha detto il rettore dell’Università della Calabria, Nicola Leone, incontrando la stampa prima dell’inizio della giornata di celebrazioni per i 50 anni dell’ateneo. “Anche il presidente della Regione e il rettore dell’Unical, le due più grandi istituzioni calabresi – ha aggiunto – sono laureati dell’Università della Calabria”.

Bandi per 100 milioni

Bandi per 100 milioni

“L’università nel solo 2022 ha già vinto bandi per più di 100 milioni di finanziamenti – ha detto ancora Leone – e questo è una grande opportunità, ed è pronta a mettere le proprie competenze, progettualità e saperi a disposizione della regione per realizzare progetti ancora più ambiziosi. Siamo un ateneo moderno e abbiamo, tra i nostri obiettivi strategici, anche quello di garantire la copertura del 100 percento delle borse di studio – ha detto il rettore – e di rivolgerci non solo alle classi più deboli, ma anche all’Italia e all’estero: quest’anno abbiamo 10 lauree magistrali erogate in lingua inglese, che hanno ricevuto più di 5000 domande.

Si è realizzato un altro sogno del fondatore Beniamino Andreatta: diventare un punto di riferimento anche per studenti di tutto il mondo. Adesso – ha concluso Leone – abbiamo anche attivato una call aperta a scienziati di tutto il mondo per verificare chi ha interesse a venire all’Unical, e abbiamo ricevuto manifestazioni d’interesse molto lusinghiere”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
Gli interventi si concluderanno entro il 30 giugno 2026 riducendo l’emarginazione e le situazioni di degrado sociale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved