“L’uomo più ricercato dalla mafia”, lo speciale di Sky news sulla vita di Nicola Gratteri (VIDEO)

Il procuratore capo di Catanzaro continua a occupare l'attenzione dei media internazionali

The mafia’s most wanted Man. Che tradotto significa: “L’uomo più ricercato dalla mafia”. È Nicola Gratteri, procuratore capo della Repubblica di Catanzaro, il quale continua a occupare l’attenzione dei media internazionali. La giornalista Siobhan Robbins, corrispondente per l’Europa di Sky news, ha dato spazio al magistrato più esposto nella lotta alla ‘ndrangheta. E lo ha fatto attraverso un’intervista pubblicata sul sito della rete televisiva inglese.

Ecco un estratto dell’intervista al procuratore di Catanzaro: “Ho avuto la fortuna di nascere in una famiglia di persone oneste. Se fossi nato 100 metri più in la della strada o 100 metri più giù – ha detto Gratteri – oggi sarei un mafioso, o un boss della ‘ndrangheta. Ho visto tante persone uccise, ho visto tanta violenza. I figli dei boss della ‘ndrangheta si comportavano come piccoli boss mafiosi a scuola. Erano violenti come i loro padri. Dentro casa mia è come il Grande Fratello. Ci sono telecamere di sicurezza ovunque, anche nel giardino dove do da mangiare alle mie galline”.

Ecco un estratto dell’intervista al procuratore di Catanzaro: “Ho avuto la fortuna di nascere in una famiglia di persone oneste. Se fossi nato 100 metri più in la della strada o 100 metri più giù – ha detto Gratteri – oggi sarei un mafioso, o un boss della ‘ndrangheta. Ho visto tante persone uccise, ho visto tanta violenza. I figli dei boss della ‘ndrangheta si comportavano come piccoli boss mafiosi a scuola. Erano violenti come i loro padri. Dentro casa mia è come il Grande Fratello. Ci sono telecamere di sicurezza ovunque, anche nel giardino dove do da mangiare alle mie galline”.

Le prime minacce a Gratteri

Nel 1989, il suo lavoro nelle indagini antimafia lo aveva reso un bersaglio. “Ho sentito la ‘ndrangheta alitarmi sul collo”, ricorda. Le minacce iniziarono sul serio quella primavera. Prima la mafia ha sparato contro la porta di casa della sua fidanzata, poi l’hanno chiamata alle 2 del mattino e l’hanno avvertita che stava per sposare ‘un uomo morto’.

“Un amico d’infanzia aveva solo 11 anni quando la mafia uccise suo padre. Smetteva di parlare e stava sempre zitto”, ha detto Gratteri. Ma quel ragazzo silenzioso stava tramando la sua vendetta. Una volta che ha potuto guidare, ha comprato un’auto blindata e ha cercato di rintracciare gli assassini di suo padre. Poco tempo dopo, è stato ucciso scendendo dalla sua macchina. Ha ottenuto una condanna a otto anni di reclusione per un ex amico diventato membro della ‘ndrangheta che è stato arrestato con un grande deposito di armi tra cui kalashnikov, esplosivi e bazooka”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli agenti di polizia hanno avviato le indagini per cercare di fare chiarezza su quanto accaduto
"Ancora una volta assolto. Ancora una bella pagina di giustizia", ha detto il primo cittadino
A carico dell'ufficiale giudiziario è stato inoltre disposto il sequestro preventivo "per sproporzione" in relazione a beni per un valore superiore a 150.000 euro
A Reggio il processo "Xenia" sulla gestione dei progetti di accoglienza dei migranti. Lucano è stato già condannato in primo grado a 13 anni e 2 mesi
L'impatto è stato violentissimo. Sul posto, oltre agli agenti della polizia stradale, sono intervenuti i soccorritori del 118, ma per il motociclista non c'è stato nulla da fare
L'episodio risale al giugno 2019. Gli indagati erano accusati, a vario titolo, di rapina aggravata, ricettazione e armi
L'uomo è ritenuto, assieme a un'altra persona, capo della prima ‘locale’ di ‘ndrangheta nella Capitale
L'ex primo cittadino li ha invitati a visitare il Villaggio Globale di Riace: "Sarete i benvenuti"
Lo fa sapere il commissario regionale della Lega Calabria Giacomo Francesco Saccomanno: "Il ministro Salvini sempre più attento per la nostra regione"
Spopolano sul web le immagini di un nutrito numero di ungulati intenti ad andare a spasso per le vie del capoluogo di regione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved