L’uragano ‘Apollo’ incombe sulla Sicilia. Allarme da Catania a Ragusa: “Restate in casa”

Organizzazioni di volontariato in stato di "Preallarme". Scuole e uffici comunali chiusi nel Ragusano
ciclone Apollo

È massima allerta in Sicilia per l’arrivo di ‘Apollo’, l’uragano del mediterraneo, Medicane, previsto per la giornata di venerdì che porterà venti forti e precipitazioni intense in prevalenza nella parte orientale dell’isola.

Organizzazioni di volontariato in stato di “Preallarme”

Organizzazioni di volontariato in stato di “Preallarme”

Tutte le organizzazioni di volontariato iscritte nel registro del Dipartimento Regionale della Protezione civile sono state poste in stato di “Preallarme”. In questo momento tutti i volontari di Protezione civile devono essere reperibili nel più breve tempo possibile. Mezzi pronti.

Scuole e uffici comunali chiusi nel Ragusano

Nel Ragusano scuole chiuse, chiusi anche gli uffici comunali salvo quelli dei servizi essenziali. Gli uffici statali invece saranno in smart working. Lo si è stabilito al termine di un attento vertice in Prefettura a Ragusa, coordinato dal prefetto Giuseppe Ranieri. Operativo ‘h24’ e fino a ‘cessate esigenze’ il CCS centro coordinamento soccorsi. Il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, ha disposto per tutta la giornata di domani la chiusura degli uffici regionali delle province di Catania, Messina, Ragusa e Siracusa. “Ho il dovere di raccomandare a tutti di evitare spostamenti e, soprattutto, rinunciare all’uso di automobili, in caso di pioggia: l’insidia è sempre dietro l’angolo”, è l’appello rivolto dal presidente della Regione ai siciliani.

Le previsioni per domani

Il ciclone in arrivo sulla Sicilia è stato nominato ‘Apollo’ dall’ultima previsione di “fenomeni intensi” fornita dall’Aeronautica militare, che prevede per domani precipitazioni intense a prevalente carattere temporalesco sulla Sicilia orientale, con particolare riferimento al settore jonico, con fenomeni in rapida estensione alla Calabria jonica iniziando dal settore meridionale; venti forti dai quadranti orientali, con raffiche di burrasca o localmente burrasca forte su Sicilia orientale e settore jonico della Calabria centro-meridionale, con possibili mareggiate lungo le coste esposte e mare anche localmente molto agitato sullo jonio meridionale. (Agi)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Viaggiare con il treno lungo la tratta Catanzaro Lido - Crotone - Sibari diventa sempre più un'impresa da far west"
Il vigile catanzarese è accusato insieme ad altri 16 indagati, di aver posto in essere attività di spaccio al minuto di marijuana e cocaina
A Domenico La Rosa si attribuiva di essere il saggio che impartiva consigli ai figli su come operare il controllo sulla città di Tropea
"Definire una giornalista “superflua” e “inessenziale” è esattamente la logica che L’Unità dovrebbe duramente contrastare"
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved