L’Usb alza la voce: “Giovani sfruttati in estate, basta dire che non vogliono lavorare!”

"Il problema - sostiene il sindacato - è facilissimo da risolvere: basta garantire uno stipendio dignitoso, un orario di lavoro che non cade nello sfruttamento e una disoccupazione equa"
lavoratori estate

“Anche quest’anno siamo in piazza con i problemi di sempre, con i lavoratori stagionali – bagnini, cuochi, camerieri, barman – sfruttati con turni di lavoro insostenibili; ipersfruttati, in questi pochi mesi di stagione, senza nemmeno il giorno libero per recuperare condizioni psicofisiche normali, dove viene richiesta la reperibilità ma senza nessuna indennità, ed in caso di malattia subentra l’accordo ‘la trattativa privata’ con il datore di lavoro!”. Lo scrive l’Usb (Unione sindacale di base) di Catanzaro sulla base della “denuncia dei lavoratori, i quali hanno pure paura di perdere quel poco di lavoro stagionale nell’anno in corso e negli anni successivi”.

“Intervenire dove lo sfruttamento è maggiore”

“Intervenire dove lo sfruttamento è maggiore”

Ecco perché l’Usb si è fatta promotrice di una “riunione presso l’ispettorato del lavoro di Catanzaro, durante la quale dove abbiamo fatto rilevare le varie denunce arrivate. Lavoratori che – prosegue l’Usb – vengono assunti con contratti di 4 ore giornaliere e lavorano dall’alba al tramonto, mentre altri lavorano in ambienti non ventilati e sottoposti alle calorie delle cucine oltre a quelli del clima in corso; altri ancora che, dopo aver lavorato, non vengono pagati. Si tratta di un vizio molto diffuso in questo periodo, ecco perché l’iniziativa con la direzione provinciale del lavoro, per interventi mirati dove lo sfruttamento è maggiore”.

“Basta dire che i giovani non vogliono lavorare!”

Inoltre, a giudizio dell’Usb, “bisogna mettere una pietra sulla polemica che i giovani non vogliono lavorare; il problema è facilissimo da risolvere: basta che a chi lavora alcuni mesi l’anno, venga assicurata la buona continuità di servizi necessari al sistema turismo – in una regione come la nostra a vocazione turistica – e che vengano garantiti i diritti essenziali: il rispetto del contratto nazionale, quindi uno stipendio dignitoso e un orario di lavoro che non cade nello sfruttamento, e soprattutto una disoccupazione equa che non consegni, i nostri giovani, dopo le acute faticate della stagione, a una condizione di silenzio economico e sociale”.

L’Usb fa sapere infine che “i banchetti proseguiranno in tutte le località turistiche della Calabria al fine di evitare che finita la stagione estiva si lasciano andare tutte le problematiche denunciate ed il prossimo anno siamo sempre ‘punto e a capo’”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sindaco celebra il 96esimo posto e spaccia per modello vincente un autentico fallimento certificato dai dati statistici dello stesso Sole24Ore
Per Nicola Fiorita a meritarlo sarebbero "i docenti-eroi del Sud, che ogni giorno lottano in condizioni disagiate ed edifici inadeguati"
Plauso del sottosegretario all'operazione dei carabinieri: "Restituire gli immobili popolari ai legittimi assegnatari è priorità del Governo"
I due erano in un'area isolata del centro cittadino quando uno dei due, alla vista dei carabinieri, ha tentato di disfarsi del panetto
La donna aveva denunciato minacce, anche con l'uso di un coltello, e aggressioni fisiche con strangolamenti e morsi
Gli investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo ma anche grazie ai fondi del PNRR, riguarderanno tutti i Poli di business
Si tratta di uno degli scafisti che si sono aggiunti e alternati alla guida del caicco naufragato dopo lo scambio nel mar Egeo
Il Consigliere regionale si rivolge a Occhiuto, poi pungola la Regione: "Che sia l’inizio di una maggiore attenzione per Crotone"
il retroscena
Il deputato vibonese lascia l'incarico di coordinatore regionale. Cosa si nasconde dietro le quinte? I contrasti interni e i rapporti non più idilliaci con Occhiuto
Sequestrati oltre un milione e 400mila euro, una ditta individuale e una stazione di servizio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved