Lutto in Confedilizia, addio a Corrado Sforza Fogliani: fu presidente dell’associazione per 25 anni

Avvocato cassazionista e banchiere, che è stato per un lunghissimo periodo di tempo una figura di primo piano della vita economica e politica italiana

Dopo una breve malattia, è scomparso oggi Corrado Sforza Fogliani, avvocato cassazionista e banchiere, che è stato per un lunghissimo periodo di tempo una figura di primo piano della vita economica e politica italiana. È stato presidente del comitato esecutivo della Banca di Piacenza, istituto di credito che ha presieduto dal 1986 al 2012, e presidente di Assopopolari, nonché fino a poco tempo fa, anche vicepresidente dell’Albi (Associazione bancaria italiana), e per ben 25 anni, sino al 2015, presidente di Confedilizia. Uomo di vasto sapere, liberale, ammiratore di Luigi Einaudi e della Scuola Austriaca di Economia, autore di numerose pubblicazioni, ha reso pregevoli contributi in opere della recente collana “Biblioteca della proprietà”, promossa dalla Confedilizia presso la casa editrice Rubbettino. In Calabria è intervenuto numerose volte, partecipando ad attività e iniziative, non solo della Confedilizia regionale e dell’associazione di Catanzaro, a seminari e convegni.

Il 29 agosto 2015, a Pizzo, ha ricevuto il Premio Internazionale Liber@mente, conferitogli dalla Fondazione Vincenzo Scoppa, con la seguente motivazione: «Impegnato in una vasta area di attività (professione forense, esercizio del credito, difesa della proprietà immobiliare, giornalismo), ha improntato la sua azione al più rigoroso rispetto dei princìpi del liberalismo. Operando con estrema competenza e professionalità, ha conseguito ragguardevoli risultati in ogni ambito della sua iniziativa.  Costituisce un punto di riferimento per tutti coloro che credono nella cooperazione sociale volontaria, resa possibile dalla legalità e dalla scelta individuale”. Per Sandro Scoppa, presidente di Confedilizia Calabria e Catanzaro: “È difficile immaginare che Corrado Sforza Fogliani non ci sia più. È stato un uomo amabile e dinamico, dalla grande personalità, carismatico. Sempre protagonista, un liberale autentico, pieno di interessi, coerente, lucido, onesto intellettualmente e moralmente. Personalmente lo ricordo con grande affetto e con quel comune sentire e la notevole reciproca stima che ci univano. Ci mancherà. Mancherà a tutte le persone care per le quali egli era il centro della vita, a tutti coloro che lo avevano solo conosciuto e avevano potuto apprezzare non solo il professionista e lo studioso, ma anche l’uomo dal cuore grande e generoso”.

Il 29 agosto 2015, a Pizzo, ha ricevuto il Premio Internazionale Liber@mente, conferitogli dalla Fondazione Vincenzo Scoppa, con la seguente motivazione: «Impegnato in una vasta area di attività (professione forense, esercizio del credito, difesa della proprietà immobiliare, giornalismo), ha improntato la sua azione al più rigoroso rispetto dei princìpi del liberalismo. Operando con estrema competenza e professionalità, ha conseguito ragguardevoli risultati in ogni ambito della sua iniziativa.  Costituisce un punto di riferimento per tutti coloro che credono nella cooperazione sociale volontaria, resa possibile dalla legalità e dalla scelta individuale”. Per Sandro Scoppa, presidente di Confedilizia Calabria e Catanzaro: “È difficile immaginare che Corrado Sforza Fogliani non ci sia più. È stato un uomo amabile e dinamico, dalla grande personalità, carismatico. Sempre protagonista, un liberale autentico, pieno di interessi, coerente, lucido, onesto intellettualmente e moralmente. Personalmente lo ricordo con grande affetto e con quel comune sentire e la notevole reciproca stima che ci univano. Ci mancherà. Mancherà a tutte le persone care per le quali egli era il centro della vita, a tutti coloro che lo avevano solo conosciuto e avevano potuto apprezzare non solo il professionista e lo studioso, ma anche l’uomo dal cuore grande e generoso”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
Al momento si stanno eseguendo delle verifiche tecniche finalizzate al ripristino delle condizioni di sicurezza per i veicoli in transito lungo l'autostrada
Le quote per lavoro stagionale attese principalmente nelle campagne, oltre che nel settore turistico alberghiero, ammontano a 44.000 unità
Uno spettacolo per i tantissimi tifosi che, oggi pomeriggio, hanno gremito in ogni ordine di posto le tribune dello stadio 'Ceravolo'
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati oltre 1200 tamponi. Tasso di positività al 3,92%
Il presidente della Lega Pro è intervenuto nella conferenza stampa organizzata allo stadio 'Ceravolo' prima della premiazione dei giallorossi. "Per me il Catanzaro rimane sempre O' Rey"
Oggi pomeriggio, con fischio d'inizio alle 14.30, la squadra di Vivarini ospiterà il Pescara nella trentaquattresima giornata di Serie C
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved