Non si è fatta attendere la risposta di Beppe Grillo a Giuseppe Conte, che di fatto lo aveva sfidato al voto degli iscritti sulla proposta di un nuovo Statuto per il Movimento 5 Stelle. Il garante dei 5 Stelle, infatti, con un post pubblicato sul suo blog ribadisce la volontà di “non lasciare che un movimento nato per diffondere la democrazia diretta e partecipata si trasformi in un partito unipersonale governato da uno statuto seicentesco”. Grillo ha poi aggiunto: “Conte, mi dispiace, non potrà risolverli perché non ha né visione politica, né capacità manageriali. Non ha esperienza di organizzazioni, né capacità di innovazione. Io questo l’ho capito, e spero che possiate capirlo anche voi”.
Gli osservatori politici, nonostante le rassicurazioni del commissario regionale del Pd Stefano Graziano che quest’oggi ha ribadito che la candidatura di Maria Ventura non è in discussione, individuano nell’addio di Conte al movimento la possibilità di un effetto domino sulle regionali calabresi. La candidatura dell’imprenditrice di origini pugliesi, Maria Ventura, individuata dal centrosinistra e dal Movimento 5 stelle, è frutto di un accordo tra i vertici del Pd, di Leu e del movimento di Grillo, rappresentato al tavolo delle trattative proprio da Giuseppe Conte. Quest’ultimo ha chiarito che onorerà anche personalmente gli accordi presi con il centrosinistra in Calabria ma appare evidente che senza l’ex premier gli equilibri politici potrebbero cambiare.
Gli osservatori politici, nonostante le rassicurazioni del commissario regionale del Pd Stefano Graziano che quest’oggi ha ribadito che la candidatura di Maria Ventura non è in discussione, individuano nell’addio di Conte al movimento la possibilità di un effetto domino sulle regionali calabresi. La candidatura dell’imprenditrice di origini pugliesi, Maria Ventura, individuata dal centrosinistra e dal Movimento 5 stelle, è frutto di un accordo tra i vertici del Pd, di Leu e del movimento di Grillo, rappresentato al tavolo delle trattative proprio da Giuseppe Conte. Quest’ultimo ha chiarito che onorerà anche personalmente gli accordi presi con il centrosinistra in Calabria ma appare evidente che senza l’ex premier gli equilibri politici potrebbero cambiare.
LEGGI ANCHE | M5S, Giuseppe Conte verso l’addio. Traballa la candidatura di Maria Ventura in Calabria
LEGGI ANCHE | Regionali, Graziano (Pd): “La candidatura di Ventura non è in discussione“