M5s, Lo attaccano da più fronti ma Aiello tira dritto e…dà i numeri

video appello aiello

(D.C.) – Lo attaccano duramente su più fronti e da tante parti, comprese quelle che gli dovrebbero essere amiche. Ma il prof Francesco Aiello, accademico dell’Unical designato per concorrere al governatorato calabrese per conto del Movimento Cinque Stelle, non pare lasciarsi irretire. Tutt’altro

Passa infatti al contrattacco, però non nel senso di scagliare dardi acuminati all’indirizzo dei suoi innumerevoli detrattori. No, nossignori. Perché il docente dell’Ateneo di Arcavacata preferisce invece provare ad argomentare con riflessioni – anzi ragionamenti concreti, per dirla con lui – sui ritardi e i mali della regione che vorrebbe amministrare, stigmatizzandoli sul profilo Facebook personale, ma non mancando subito dopo di provare a inquadrare possibili soluzioni seppur come ovvio a medio e lungo termine.

Passa infatti al contrattacco, però non nel senso di scagliare dardi acuminati all’indirizzo dei suoi innumerevoli detrattori. No, nossignori. Perché il docente dell’Ateneo di Arcavacata preferisce invece provare ad argomentare con riflessioni – anzi ragionamenti concreti, per dirla con lui – sui ritardi e i mali della regione che vorrebbe amministrare, stigmatizzandoli sul profilo Facebook personale, ma non mancando subito dopo di provare a inquadrare possibili soluzioni seppur come ovvio a medio e lungo termine.

Ecco comunque cos’ha scritto, affidandone la divulgazione delle sue idee ai social: “Ci sono responsabilità sul motivo per cui siamo in fondo a molte, troppe, classifiche? Il tasso di disoccupazione (21.6% nel 2017) è tre volte più elevato (7.6%) di quello dell’Ue. La percentuale di comuni coperti dal servizio di asili nido è pari al 17% a fronte di una media nazionale del 52.9%. Ogni 100 bambini di età compresa tra 0 e 2 anni, 1.8 sono in carico alle strutture (la media italiana è 12). Il Prodotto Interno Lordo per abitante è di 17.200 euro, a fronte di una media europea di 30mila. La spesa in Ricerca e Innovazione è lo 0.52% del Pil locale (in Piemonte il 2.1%, in Emilia Romagna l’1.9). Mi fermo qua”.

A chiudere però sintetizziamo, forse in maniera eccessiva, l’Aiello-pensiero: “Se le colpe sono degli uomini pubblici e rappresentanti istituzionali che hanno appunto dato luogo a tale sfascio, basterà presiedere la Regione in maniera oculata per invertire il trend”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
Ecco il quadro del sondaggio Swg per il Tg La7 che delinea le intenzioni di voto nel giorno in cui il centrodestra fa il pieno nei ballottaggi delle elezioni comunali 2023
Trovato in possesso di numerosissimi contenuti riconducibili allo Stato Islamico, tra cui video di esecuzioni e manuali relativi alle armi e al confezionamento di ordigni
Smantellata un'organizzazione internazionale. Disposte numerose misure cautelari in carcere in tutta Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved