M5s, Orrico: “Su Paragone scelta giusta ma auspico ricomposizione”

Cis Cosenza

“Sicuramente è una scelta che rispecchia i principi e le regole del M5S e che andava presa, ma mi auguro e spero davvero che queste fratture si possano ricomporre e alla fine si trovi la strada per realizzare il bene del Paese”.

Lo ha detto il sottosegretario ai Beni culturali, Anna Laura Orrico, a margine di un’iniziativa del M5s a Catanzaro, commentando con i giornalisti la vicenda Paragone e la situazione attuale nel Movimento. “Penso che, quando non si condividono le idee di una forza politica, spetta alla persona decidere che cosa fare. Dal mio punto di vista – ha aggiunto Orrico – penso che quando non si è d’accordo con una forza politica, bisogna necessariamente dimettersi, ma è chiaro che questo è il mio giudizio personale. Io mi augurerei comunque che qualunque tipo di frattura possa essere ricomposta, perchè abbiamo bisogno di essere compatti e lavorare per il Paese, al di là delle divergenze che sono normalissime”.

Lo ha detto il sottosegretario ai Beni culturali, Anna Laura Orrico, a margine di un’iniziativa del M5s a Catanzaro, commentando con i giornalisti la vicenda Paragone e la situazione attuale nel Movimento. “Penso che, quando non si condividono le idee di una forza politica, spetta alla persona decidere che cosa fare. Dal mio punto di vista – ha aggiunto Orrico – penso che quando non si è d’accordo con una forza politica, bisogna necessariamente dimettersi, ma è chiaro che questo è il mio giudizio personale. Io mi augurerei comunque che qualunque tipo di frattura possa essere ricomposta, perchè abbiamo bisogno di essere compatti e lavorare per il Paese, al di là delle divergenze che sono normalissime”.

“Il dialogo e l’avere punti di vista diversi poi – ha proseguito il sottosegretario M5s – arricchiscono e fanno crescere e maturare una forza politica giovane qual è il Movimento 5 Stelle, quindi auspico che ci sia un dibattito interno importante e poi si ricompongano questo fratture e lanciare questa nuova programmazione nel 2020, già a gennaio. Il presidente Conte ha chiesto a tutte le forze politiche che compongono la maggioranza di rilanciare nuovi obiettivi, un nuovo attivismo, un nuovo impegno per il Paese: credo che sia un messaggio importante, a noi la responsabilità di rispettare questo invito e di portarlo avanti”. Con riferimento al caso Paragone, Orrico ha poi aggiunto: “Il Movimento 5 Stelle ha delle regole molto precise, che noi tutti abbiamo accettato nel momento in cui ci siamo candidati.

E’ chiaro che non votare la legge di bilancio, che è la legge più importante di un governo, è qualcosa di abbastanza grave. Sicuramente è una scelta che rispecchia i principi e le regole del Movimento e che andava presa, ma, ripeto, mi auguro e spero davvero che queste fratture si possano ricomporre e alla fine si trovi la strada per realizzare il bene del Paese. Sicuramente – ha rilevato il sottosegretario ai Beni culturali – Paragone era molto più contento quando eravamo al governo con la Lega, io no, io sono molto più contenta adesso e penso che questa forma di governo e questa alleanza attuale sia più conforme agli equilibri del Paese e più capace di restituire fiducia e speranza al Paese, perchè il nostro non è un Paese che ha bisogno di estremismi, di odio, di rabbia sociale, ma – ha concluso Orrico – ha bisogno di catalizzare tutte le energie in politiche pubbliche che davvero rimettano il nostro Paese in corsa a livello globale”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved