Maestrale 2, il gip di Catanzaro rimette in libertà l’avvocato Pelaggi. Revocati gli arresti domiciliari

Il giudice ha ritenuto non più sussistenti le esigenze cautelari “tenuto conto della risalenza dei fatti contestati"
materiale pedopornografico

Torna in libertà l’avvocato Azzurra Pelaggi, 46 anni di Vibo Valentia, finita agli arresti domiciliari lo scorso 7 settembre nell’ambito dell’operazione Maestrale 2 con l’accusa di truffa aggravata dalle finalità mafiose. Il gip di Catanzaro Sara Marlini ha accolto l’istanza presentata dagli avvocati Giuseppe Di Renzo e Massimiliano Carnovale ritenendo non più sussistenti le esigenze cautelari “tenuto conto della risalenza dei fatti contestati e delle dimissioni dell’indagata dalla carica di presidente dell’associazione onlus ‘Da Donna a Donna’ a far data dal mese di giungo 2023”. Per questo motivo il giudice ha revocato i domiciliari non applicando alcuna misura cautelare nei confronti dell’avvocato Pelaggi che resta indagata a piede libero. Nel corso dell’interrogatorio di garanzia alla quale è stata sottoposta nei giorni scorsi, Azzurra Pelaggi ha risposto alle domande del gip dichiarandosi estranea alle accuse. I suoi legali hanno presentato anche una documentazione allegata all’istanza. Nonostante il parere contrario della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, il giudice ha optato per la revoca dei domiciliari accogliendo le prospettazioni difensive.

Le accuse della Dda di Catanzaro

L’ipotesi accusatoria è truffa aggravata dalle finalità mafiose in concorso con Domenico Colloca, Clemente Mazzeo e Antonino La Bella. Secondo quanto si legge nel capo di imputazione, avrebbero prodotto “un numero allo stato imprecisato di fatture per operazioni inesistenti nei confronti dell’associazione onlus Donna a Donna e della società cooperativa Abigail alle quali era affidata, rispettivamente, l’accoglienza dei minori non accompagnati per i Comuni di Mileto, Joppolo e Filadelfia e lo Sprar del Comune di Mileto, inducendo in errore il Comune di Vibo, ente capofila e deputato ad autorizzare la liquidazione delle spese relative all’accoglienza migranti per tutta la provincia”. Per la Direzione distrettuale antimafia la sola associazione “Da donna a donna” della quale l’avvocato Pelaggi era la presidente avrebbe ricevuto, limitatamente al 2017 e al 2018, erogazioni per oltre un milione e mezzo di euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved