Maestrale 2

Maestrale 2, Nazzareno e Giuseppe Prostamo rispondono al gip e negano le accuse

Entrambi sono accusati di associazione di stampo mafioso in quanto - secondo l'accusa - avrebbero fatto parte del clan di Mileto
maestrale 2

Si sono svolti oggi, davanti al gip del Tribunale di Catanzaro, gli interrogatori di garanzia di alcuni indagati nell’ambito dell’inchiesta Maestrale-Carthago, coordinata dalla Dda del capoluogo. Nazzareno Prostamo e Giuseppe Prostamo (difesi dagli avvocati Pietro Chiodo e Angela Carnovale, sostituiti entrambi dall’avvocato Antonella Bagnato), accusati entrambi di associazione di stampo mafioso in quanto avrebbero fatto parte del clan di Mileto (il primo quale capo promotore, il secondo quale partecipante), hanno risposto a tutte le domande del gip, dichiarando la propria totale estraneità ai fatti contestati.
In particolare, Nazzareno Prostamo ha riferito di essere stato arrestato ininterrottamente da circa 30 anni (dal ’95 a oggi), contestando tutte le accuse dei collaboratori di giustizia nei suoi confronti, ritenute mendaci e calunniose.

Interrogatorio anche per Domenico Cichello

Interrogatorio anche per Domenico Cichello

Sentito dal gip di Vibo anche Domenico Cichello, difeso dagli avvocati Chiodo e Cianferoni, in sostituzione del legale Calderazzo. L’indagato, in un’ora di interrogatorio, ha risposto a tutte le domande del gip, dichiarando la propria estraneità ai fatti estorsivi contestati nei suoi confronti, riferendo in particolare di aver lavorato fin da bambino nell’azienda di famiglia. I legali difensori di Cichello hanno dunque chiesto la revoca della misura nei confronti del proprio assistito o la sostituzione con quella dei domiciliari anche con finalità terapeutiche, vista la grave patologia cardiovascolare e depressione psichica, già dichiarate incompatibili con il regime carcerario dallo stesso magistrato che ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
E' relativo ai progetti presentati dai 50 Comuni della provincia beneficiari dei fondi: "Segnale di attenzione verso il nostro territorio"
“L'intervento sarà condotto con tecnologie che consentiranno di eseguire i lavori solo nelle ore notturne"
"Il contrasto al malaffare anche nelle aree meno interessate in passato dall'attività giudiziaria, non per questo possono essere considerate isole felici"
Dalle indagini della Dda è emerso lo scambio elettorale politico-mafioso e l’influenza del gruppo criminale di Cerva sulla locale amministrazione comunale
La decisione è stata annunciata all'Expo Aid di Rimini da Staine che ha partecipato la notizia al ministro Alessandra Locatelli
L'inchiesta della Dda di Catanzaro, nome in codice Karpanthos" certifica l'esistenza sul territorio di due consorterie criminali
Dal parcheggio Musofalo all'ascensore e parcheggio di Bellavista, tutti i servizi dell'Amc in occasione della Notte Piccante
"L’area prevista dalla riserva, di proprietà del demanio marittimo, è sita in riva al mare, compresa tra il Fiume Castaci e il Fosso Giovino"
La salma è stata sequestrata: sarà l'autopsia a far luce sulle cause della morte della donna di 21 anni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved