Maestrale, falsi certificati medici e notizie riservate ai detenuti di Vibo: le accuse ad Alfonso Luciano

Tra gli indagati anche il noto medico legale di Filogaso. Per la Dda era "a disposizione dei Lo Bianco di Vibo e dei Bonavota di Sant'Onofrio"
carcere di Vibo Covid

Tra gli indagati “eccellenti” della maxi inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, nome in codice “Maestrale”, c’è anche il medico legale Alfonso Luciano, coinvolto nell’indagine in qualità di dirigente Sanitario della Casa Circondariale di Vibo Valentia nonché direttore dell’Ufficio Protezione e Prevenzione Aziendale dell’Asp, e in passato direttore sanitario della stessa Azienda.

LEGGI ANCHE |Maestrale, la difesa di Alfonso Luciano: “Ha agito sempre nel rispetto della legge”

“A disposizione dei Lo Bianco e dei Bonavota”

Pur “non essendo inserito stabilmente nel sodalizio criminale” è accusato di aver fornito, tuttavia, un “concreto, specifico e consapevole contributo per questioni di tipo sanitario mettendosi a disposizione delle locali di Vibo Valentia e Sant’Onofrio, rispettivamente delle cosche Lo Bianco, Mantella, Pardea, Camillò, Bonavota, asservendo – mediante abuso e mercimonio della funzione pubblica ricoperta e strumentalizzazione della professione esercitata – la struttura pubblica e le sue competenze professionali alle esigenze dell’organizzazione, consentendo di garantire, attraverso la propria prestazione professionale, esiti giudiziari favorevoli sodali attraverso la redazione di consulenze mediche compiacenti, fornendo relazioni mediche finalizzate a far ottenere benefici e/o evitare provvedimento disciplinari a carico dei sodali detenuti, intercedendo con ulteriori medici e professionisti dell’Asp di Vibo al fine di cancellare e/o alleggerire le sanzioni amministrative comminate, rivelando notizie riservate anche riguardo le indagini in corso ed imminenti arresti – acquisite grazie alle entrature nelle istituzioni e nelle forze dell’ordine – ottenendo in cambio beni materiali, somme di denaro, protezione da richieste estorsive, nonché appoggio elettorale (come nel caso delle elezioni del 2004, allorché cercava il sostegno della cosca Bonavota)”. Condotte contestate dagli anni ’90 e permanente nel tempo e in atto. (f.p.)

LEGGI ANCHE | Maestrale, la difesa di Alfonso Luciano: “Ha agito sempre nel rispetto della legge”

LEGGI ANCHE | Prescritto in Costa Pulita, indagato in Maestrale: nuovi guai giudiziari per l’ex presidente della Provincia di Vibo

LEGGI ANCHE | Maestrale, dalle presunte collusioni con i clan all’assunzione della nuora: le accuse a Cesare Pasqua

LEGGI ANCHE | Maxi blitz contro la ‘ndrangheta nel Vibonese, da Pasqua a Niglia: i nomi di tutti i 167 indagati

LEGGI ANCHE | Maxi operazione anti ndrangheta a Vibo Valentia, eseguiti 61 fermi (NOMI)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved