Maestrale, imprenditore passa dal carcere ai domiciliari. La Dda: “E’ il volto pulito dei Fiarè”

Il Tribunale del Riesame di Catanzaro dispone la scarcerazione del nipote del defunto boss Rosario Fiarè. Il legale: "Dimostreremo la sua innocenza"
false ricette

Il Tribunale del Riesame di ha accolto il ricorso degli avvocati Francesco Muzzopappa e Cosimo Tripodi nei confronti di Gregorio Coscarella, 40 anni, di San Gregorio d’Ippona, nipote del defunto boss Rosario Fiarè, arrestato dai carabinieri nell’ambito dell’operazione denominata “Maestrale” coordinata dalla Dda di Catanzaro. Il giovane imprenditore vibonese lascia il carcere e passa agli arresti domiciliari.

“Il volto presentabile della ‘ndrina”

“Il volto presentabile della ‘ndrina”

A Coscarella viene mossa l’accusa di associazione mafiosa, ed in particolare di essere un partecipe attivo della ‘ndrina dei Fiarè, rappresentava il volto “presentabile” del sodalizio, ostentando lontananza dallo zio, ma di fatto rimanendo a sua completa disposizione. Secondo gli inquirenti avrebbe esercitato il potere dell’organizzazione di appartenenza nello specifico settore imprenditoriale della somministrazione del servizio mensa presso le strutture ospedaliere della Provincia di Vibo Valentia, svolgendo un ruolo riconosciuto da tutti i sodalizi ‘ndranghetistici della zona, riuscendo a garantire il monopolio o comunque l’infiltrazione della ‘ndrangheta in tale redditizio ambito, influenzando la concessione di appalti, l’assunzione di personale, la fornitura di merci e servizi, a tal fine gestendo, in forza della sua appartenenza alla ‘ndrangheta e per conto della propria articolazione, direttamente o indirettamente rapporti con altri esponenti mafiosi, con imprenditori, con appartenenti a pubblici uffici e con uomini politici”.

Le altre ipotesi accusatorie

Nei confronti di Coscarella vengono poi ipotizzati i reati di corruzione e scambio elettorale politico
mafioso in concorso con Domenico Colloca (imprenditore ed ex assessore a Mileto), Clemente Mazzeo di Mileto e l’ex dirigente dell’Asp di Vibo Cesare Pasqua in occasione delle elezioni regionali del gennaio 2020 nelle quali era candidato Vincenzo Pasqua (figlio di Cesare). In un caso per Coscarella e Colloca viene ipotizzato anche il reato di truffa in ordine alla somministrazione dei pasti negli ospedali.  Sulla sua posizione e la gradazione della misura l’avvocato Francesco Muzzopappa dopo la decisione del Riesame ha dichiarato che quella del Tdl è “una decisione importante, miriamo a dimostrare, a breve, in altre sedi la totale estraneità del nostro assistito rispetto alle accuse formulate dalla Dda e andremo avanti su questa strada”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
Il documento, approvato con decreto del presidente Occhiuto, vede la luce dopo studio e confronto con gli operatori del settore
Prima di calare il sipari propone per l'ultimo weekend del mese al Palazzo Mazza di Borgia con la sezione speciale collaterale Borgia Borgo Espanso
Aveva 18 anni e rimase rinchiuso nelle grotte dell'Aspromonte e negli ovili di Pizzo per due anni: "I miei carcerieri? Pecorai, gente ignorante e senza scrupoli"
La donna ha denunciato il compagno a seguito delle minacce di morte ricevute. L'uomo era già noto alle Forze dell'Ordine
L'inchiesta della Procura di Catanzaro scatta in seguito ad una segnalazione del Commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera Dulbecco
I tetti dei due edifici sono stati letteralmente divelti finendo sulla strada e in un parcheggio. Danneggiate anche alcune auto
Si tratta dell'associazione che si batte contro la pena di morte e a difesa dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà personale
Dirigerà la prima sessione di allenamento già in giornata. A lui il compito di risollevare la squadra che milita nella Ligue 1
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved