Maestrale, la Dda di Catanzaro prepara un altro maxiprocesso: chiesto il rinvio a giudizio per 285 (NOMI)

Boss, imprenditori, politici e presunti colletti bianchi della 'ndrangheta vibonese nell'udienza preliminare fissata per il prossimo 12 dicembre

Un maxiprocesso si è chiuso seppur in primo grado, un altro si accinge a partire. Da Rinascita Scott a MaestraleCarthago nel quale sono confluiti anche gli atti di altre due maxi-inchieste contro la ‘ndrangheta vibonese: Olimpo e Imperium. Tre indagini, un unico procedimento penale. La Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro guidata dal procuratore facente funzioni Vincenzo Capomolla ha chiesto il rinvio a giudizio per 285 indagati coinvolti nelle tre inchieste convenzionalmente denominate Maestrale, Imperium e Olimpo che puntano a fare luce sugli interessi della ‘ndrangheta vibonese e sui legami con la politica e l’imprenditoria. Il giudice Maria Cristina Flesca ha fissato per il prossimo 12 dicembre alle ore 9.30 nell’aula bunker di Lamezia Terme l’udienza preliminare in camera di consiglio. 

Gli indagati “eccellenti” della tripla inchiesta

Gli indagati “eccellenti” della tripla inchiesta

Proprio un mese fa la Dda di Catanzaro, allora guidata dal procuratore capo Nicola Gratteri, aveva chiuso le tre maxi inchieste in tempi record riunendole in un unico filone. Dalla “A” di Accorinti alla “Z” di Zungri sono complessivamente 285. Erano già indagati e adesso sono formalmente imputati in un’unica udienza preliminare. Ci sono i boss di Briatico e Zungri Nino e Peppone Accorinti, quelli di Filadelfia Rocco e Tommaso Anello, quello di Sant’Onofrio Domenico Bonavota. Non poteva mancare il super boss di Limbadi Luigi Mancuso con i nipoti Diego Mancuso, Francesco Mancuso (alias Bandera) e Pantaleone Mancuso (alias Scarpuni); ma anche il boss emergente di Vibo Salvatore Morelli. Ci sono i pentiti che stanno sgretolando il muro d’omertà: Andrea Mantella, Pasquale Megna, Antonio Accorinti (detto Fraguleja) e Onofrio Barbieri. E poi tanti professionisti. Come, ad esempio, gli avvocati Francesco Sabatino, Daniela Garisto, Francesco Stilo e Azzurra Pelaggi, quest’ultima coinvolta nel business dei migranti che promette nuovi sviluppi. Ci sono i nomi di imprenditori di primo piano come i fratelli Francescantonio ed Emanuele Stillitani, Antonio Facciolo (già a processo in Imponimento) oltre a Vincenzo Calafati per il filone di Olimpo e Gregorio Coscarella e Domenico Colloca, ritenuti i volti imprenditoriali dei clan di San Gregorio d’Ippona e di Mileto secondo le risultanze investigative di Maestrale, i Megna coinvolti nell’inchiesta Imperium. Nomi “eccellenti” come quelli dell’ex direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp Cesare Pasqua, del dirigente medico Francesco Massara e del medico legale Alfonso Luciano. Non poteva mancare la politica rappresentata in questo caso dall’ex sindaco di Briatico ed ex presidente della Provincia di Vibo Andrea Niglia e dal sindacalista di Ricadi Gianfranco La Torre. Tra i 285 indagati figura pure Pasquale Anastasi, per anni super dirigente della Regione Calabria nel settore turistico. 

I nomi di tutti gli indagati

Il pool antimafia Andrea Giuseppe Buzzelli, Annamaria Frustaci e Antonio De Bernardo ha chiesto il rinvio a giudizio nei confronti di:  Ambrogio Accorinti alias Scimusca di Zungri; Antonino Accorinti alias Nino, di Briatico; Antonio Accorinti alias Fraguleja, di Briatico; Giuseppe Antonio Accorinti alias Peppone, di Zungri; Pasquale Accorinti, di Rizziconi; Vincenzo Francesco Accorinti alias Franco, di Briatico; Pasquale Anastasi, di Rizziconi;  Rocco Anello di Filadelfia; Tommaso Anello di Filadelfia;  Saveria Angiò di Tropea; Domenicantonio Arena alias U Zoppu, di Mileto; Maria Eugenia Grazia Arcuri, di Nicotera;  Giuseppe Arena di Soriano; Felicia Arcella di Briatico; Imad Arif di Mileto; Marino Luciano Artusa alias U Pacciu, di Filandari; Concetta Ascone di Limbadi; Rocco Ascone di Limbadi; Salvatore Ascone di Limbadi; Vincenzo Barba, alias Musichiere; Antonino Barbieri alias Nino, di Cessaniti; Francesco Barbieri alias Ciccione o Carnera, di Cessaniti; Francesco Barbieri, 35 anni, di San Calogero; Francesco Barbieri, 22 anni, di Pannaconi; Giuseppe Barbieri, alias Peppareju, di Briatico; Michelangelo Barbieri alias Barbiere, di Cessaniti; Onofrio Barbieri, di Vena; Luigi Barillari alias Pongio, di Briatico; Elena Barillà di Reggop Calabria; Francesco Barone alias Architetto, di San Calogero; Angelo Bartone alias Bombolo, di Mileto; Domenico Bartone alias Mimmo, di Mileto; Fortunato Bartone alias Tangozzo, di Mileto; Pietro Giuseppe Bellocco, di Rosarno; Sabrina Benincasa, di Lamezia Terme; Domenico Benincasa, detto compare Mimmo; Teodosia Blasimme, di Cittanova;  Antonio Bonaccuso alias U Nanu, di Briatico; Giuseppe Armando Bonavita alias Armando, di Briatico; Roberta Bonavita di Briatico; Domenico Bonavota di Sant’Onofrio; Pierluigi Bontempi, di Roma;  Marco Borello di Briatico; Rodolfo Bova, di Scilla; Michele Bruzzese, di Vibo; Isidoro Buccafusca, di Vibo; Vincenzo Octave Calafati, di Vibo; Francesco Callisto di Tropea;   Filippina Carà di Zungri; Giuseppe Carà di Filandari; Paolo Careglio di Briatico; Piero Castagna di Vena Superiore; Tomasina Certo, di Tropea; Domenico Cichello di Filandari; Nazareno Cichello di Zungri; Rocco Cichello di Filandari; Domenico Antonio Ciconte, di Sorianello;  Mariacarmela Ciconte di Vibo Valentia; Lucia Colacchio di Filandari; Domenico Colloca alias Mubba, di Mileto; Agatino Conti, di Catania;  Domenico Cordì alias Zio Mimmo, di Candidoni; Raffaele Corigliano, 56 anni, di Pizzo; Raffaele Corigliano, 23 anni, di Catanzaro; Pietro Corso di Mileto; Vincenzo Corso, di Mileto; Gregorio Coscarella di San Gregorio d’Ippona; Giovanna Crisafulli, di Peschera del Garda; Vincenzo Crudo di Vibo Valentia; Alessio Natale Cupitò, di Vibo;  Domenico Cupitò, alias Pignuni”; Francesco Cupitò di Vibo; Simone Cupitò, di Nicotera; Francesco Cutrì, di Taurianova; Giuseppe d’Andrea di Briatico; Giuseppe D’Angelo, di Nicotera;  Lorenzo de Lorenzo di Cessaniti; Gaetano De Luise, di Napoli; Fabio De Marzo, di Melicucco; Elisabetta Di Capua, di Cinquefrondi; Giuseppe Dimasi di Nicotera; Maria Vittoria Errigo di Vibo Valentia; Antonio Facciolo, di Stefanaconi; Francesco Falsapena, di Catania;  Angelo Familiari di Reggio Calabria;  Giuseppe Ferraro, di Tropea; Damian Zbignev, Polonia;  Francesco Fiarè alias Il Dentista di San Gregorio d’Ippona; Antonino Fiorillo di Vibo Valentia; Claudio Fiumara, di Francavilla Angitola; Antonino Fogliaro di Mileto; Domenico Fonti, di Polistena;  Massimo Fortuna di San Gregorio d’Ippona; Giacomo Franzoni, inteso Gianfranco, di Vibo; Nicola Fusca, detto Cola; Rocco Gagliardi, di Mileto; Antonio Galati, di Vibo; Armando Galati, alias U Niondu o u Russu, Domenico Galati, del ‘50 di Mileto; Domenico Galati, dell’84, di Mileto; Fortunato Galati, di Mileto; Michele Galati, di Vibo; Ottavio Galati, di Mileto; Rocco Galati, di Mileto; Salvatore Galati, detto Turi, di Mileto; Salvatore Domenico Galati, di Vibo;  Francesco Gargani, di Tropea; Daniela Marina Garisto, di Vibo; Costantino Gaudioso, di Vibo; Marco German, di Malta; Gregorio Giofrè, di San Gregorio D’Ippona; Carlo Gioffrè, di Rosarno; Antonio Leone Filippo Biagio Grasso, detto Antonello, di Vibo; Biagio Salvatore Grasso, detto Biagio, di Vibo; Marco Greco, di Briatico; Antonio Grillo, di San Calogero; Francesco Grillo, alias Massaru, Gianluca Guerino, di Gioia Tauro, Marcello Guerino, di Gioia; Massimo Guerino, di Gioia;  Domenico Imbalzano, di Reggio;  Domenico Iannello alias Mimmo da Canaglia, di Mileto; Rocco Iannello alias Rocco da Canaglia, di Mileto; Domenico Ievoli di Napoli; Carmine Il Grande, inteso Melo, di Parghelia; Egidio Il Grande, di Parghelia; Giovanni Izzo di Sant’Agata de Goti (Bn), Antonino La Bella di Vibo Valentia; Giuseppe La Piana, di Vibo; Rosario Larocca di Vibo Valentia; Domenico La Rosa, alias Zi Micu, di Tropea;  Francesco La Rosa di Tropea, Alessandro La Rosa; Antonio La Rosa, di Tropea; Pasquale La Rosa, di Tropea; Gianfranco La Torre, di Ricadi; Fernando Lamonica, di Catanzaro; Paolino Lo Bianco, di Vibo; Francesco lo Scalzo, di Tropea;  Francesco Loiacono di Vibo Valentia; Alfonso Luciano di Filogaso; Gisella Macchiavelli di Vibo Valentia; Antonio Mancuso, di Gioia; Diego Mancuso, di Limbadi; Domenico Mancuso, di Vibo; Francesco Mancuso, alias Bandera, di Vibo;  Luigi Mancuso di Limbadi; Pantaleone Mancuso, di Limbadi; Aldo Mangialavori, di Vibo;  Francesco Mangone alias Ciccio, di Vibo Valentia, Giuseppe Mangone Pinu u Barberi, di Mileto; il collaboratore di giustizia Andrea Mantella, di Vibo;  Nicola Marasco di Limbadi; Fabio Marcello di Vibo Valentia; Rosa Marchese, di Vibo; Damiano Marrella di Pizzo; Francesco Tiburzio Massara di Mileto; Aldo Mazzella di Fiumicino, Clemente Mazzeo di Mileto; Filippo Mazzeo di Pannaconi; Michele Silvano Mazzeo alias Stallone di Mileto; Giuseppe Mazzitelli, alias Cuaddararu, di Tropea; William Mc Manus, di Catania; Assunto Natale Megna, di Nicotera; Pasquale Megna, di Tropea; Giuseppe Daniele Megna di Nicotera; Emanuele Melluso alias Gemello-Gemellino, di Briatico; Fausto Melluso di Briatico; Sandro Melluso di Briatico; Simone Melluso di Briatico; Paolo Mercurio, di Marcellinara; Antonio Salvatore Mesiano alias Antonello, di Mileto; Fortunato Mesiano di Biassono (Monza-Brianza); Francesco Mesiano alias Franco, di Mileto; Paolo Mesiano di Monza Brianza; Pasquale Mesiano alias Pitiridi di Mileto; Saverio Mesiano di Mileto; Gaetano Molino, di Limbadi; Sebastiano Molino, di Catania; Rocco Morabito, di Cinquefrondi;  Salvatore Morelli alias L’americano, di Vibo Valentia; Salvatore Muggeri, di Briatico; Gaetano Muscia, di Tropea; Vincenzo Nicolaci alias Assessore, di Vibo Valentia; Laurentiu Gheorghe Nicolae, di Limbadi; Andrea Niglia di Briatico; Filippo Niglia di Briatico; Gregorio Niglia alias Lollo, di Briatico; Alessandro Oliveri, di Paternò;  Francesco Orecchio alias Mastro Franco, di San Calogero; Pasquale Orfanò, di Ioppolo; Salvatore Palmieri, alias Turi Batticetta-Batticento, di Mileto;  Salvatore Pandullo, di Seregno; Alberto Pannace, di Vibo; Antonio Panzitta, di Vibo; Cesare Pasqua di Vibo Valentia; Fabio Damiano Pedullà di Reggio Calabria; Joan Azzurra Pelagi di Vibo Valentia; Lucia Peluso, di Rosarno; Francesco Perfidio, di Tropea; Pantaleone Perfidio di Nicotera; Maria Rosa Pesce di Tropea; Pasquale Pititto di Mileto; Rocco Pititto di San Calogero; Salvatore Pititto di Mileto; Gaetano Pochiero di Vibo Valentia; Salvatore Policaro alias Turi di Vibo Valentia; Domenico Polito alias Ciota, di Mileto; Domenico Salvatore Polito, di Vibo; Francesco Polito, di Nicotera; Pietro Polito di Briatico; Fortunato Pontoriero di San Calogero; Paolo Potenzoni, di Tropea; Giuseppe Preiti alias Pino, di San Calogero; Nicola Preiti alias Cola di San Calogero; Antonio Prenesti alias Totò, di Nicotera; Antonio Domenico Prestia di Briatico; Antonio Gaetano Prestia alias Tonino di Mileto; Maria Antonella Prestia Lamberti, di Spilinga; Giuseppe Prossomariti, di Cinquefrondi; Antonio Prostamo di Mileto; Francesco Prostamo alias U Zurru, 38 anni, di Mileto; Francesco Prostamo, 45 anni, di Mileto; Giuseppe Prostamo alias U Russuni, 53 anni, di Briatico; Giuseppe Prostamo alias Ciopane, 38 anni, di Mileto; Giuseppe Prostamo alias Giubba, 34 anni, di Mileto; Nazareno Prostamo alias Buttafuco, di Mileto; Salvatore Prostamo alias U Sazizzu, di Briatico;  Saverio Prostamo, di Vibo; Giuseppe Pugliese alias Professore, di Spilinga; Umberto Pugliese, di Tropea; Giuseppe Raguseo alias Peppe, di Nicotera; Francesco Rapisarda, residente a Mascalucia; Marcella Rapisarda, di Catania; Valeria Rapisarda, di Catania; Maria Ribecco, di Isola; Giuseppe Ripepi, di Ricadi; Paolo Ripepi, di Ricadi; Ettore Romagnoli, di Roma Francesco Rombolà alias Franco u Pala, di Mileto; Massimo Rombolà, alias U Pala, di Mileto; Simona Rombolà di Mileto; Domenico Russo, di Vibo; Francesco Sabatino di Vibo; Giovanni Sergio, di Cinquefrondi; Rocco Scali, di Mileto; Pasquale Scordo, di Gallico, Giulio Solano, di Limbadi; Marco Startari, di Vibo; Francesco Stilo, di Lamezia; Emanuele Stillitani, di Pizzo, Francescantonio Stillitani, di Pizzo; Cosma Antonio Storniolo di Nicotera; Cristian Surace, di Vibo, Davide Surace, di Gioia ; Diego Surace, di Spilinga; Francesco Taccone di Tropea, Benito Tavella, di Vibo; Fortunato Tavella di Mileto; Rocco Tavella, di Vibo; Klaudia Takacsova, di Nicotera; Paolo Tinè, di Catania; Graziella Torrisi, di Maddaloni, Caserta; Giuseppe Tortora, di Mileto; Antonino Tripaldi, di Vibo; Antonio Tripodi di Vibo; Mattia Giovanni Tripodi, di Tropea; Rocco Angelo Tritto, di Gioia del Colle; Giuseppe Tulino, di Mileto; Domenico Leonardo Vacatello, di Vibo Marina; Rodolfo Vacatello, di Vibo Marina; Leopoldo Giulio Valente di Mileto; Vincenzo Valentini di Rosarno; Antonio Massimo Varone, di Mileto; Santo Vincenzo Varone di Limbadi; Daniele Vatano, di Briatico; Giorgio Vurro, di Pizzo; Alessandro Zamparelli, di Nicotera; Antonio Zangari, di Laureana di Borello; Giovanni Zuliani, di Vibo, Francesco Zungri, alias il Mau di Vibo. 

Diritto alla difesa

Nel collegio difensivo sono impegnati, tra gli altri, gli avvocati Francesco Muzzopappa, Elisabetta Solano, Giuseppe Artusa, Giovanni Vecchio, Sergio Rotundo, Salvatore Staiano, Giacomo Saccomanno, Giuseppe Di Renzo, Tommaso Zavaglia, Michele Accorinti, Giosuè Monardo, Vincenzo Gennaro, Giuseppe Bagnato, Diego Brancia, Michelangelo Miceli, Giuseppe Monteleone, Vincenzo Joppoli, Massimiliano Riga, Vincenzo Trungadi, Rocco Domenico Ceravolo, Antonino Crudo, Giuseppe Grande, Angelo Spasari, Giuseppe Spinelli, Guido Contestabile, Pietro Chiodo, Francesco Gambardella, Francesco Schimio, Francesco Capria, Michele Gigliotti, Luca Cianferoni, Francesco Calabrese, Luigi La Scala, Caterina De Luca, Giuseppe Nicola Altieri, Antonio Caruso, Salvatore Pronestì, Walter Franzè.

LEGGI ANCHE | Da Olimpo a Maestrale fino ad Imperium, tre maxi inchieste in un unico filone: 285 gli indagati dalla Dda (NOMI)

LEGGI ANCHE | Boss, imprenditori e professionisti nel calderone di Gratteri: i presunti “colletti bianchi” della ‘ndrangheta vibonese

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il piccolo è stato sottoposto a 4 interventi chirurgici e a un lungo percorso di riabilitazione
L'Ateneo calabrese potenzia i servizi a beneficio degli studenti. Scopri tutti i dettagli
Chiesto inoltre l’intervento dell’Ispettorato territoriale del lavoro di Catanzaro "affinché svolga gli opportuni accertamenti"
Accolto il ricorso presentato dai difensori dell'ex parlamentare di Forza Italia coinvolto nell'inchiesta che ruota intorno al fallimento dell'At Alberghiera
Il malcapitato ha riportato un trauma cranico e tiraco-addominale. Sul posto i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco
Si tratta della manifestazione ideata per trasformare in realtà i sogni dei piccoli pazienti del Reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica del "Pugliese-Ciaccio"
A causa dei voli cancellati improvvisamente, si potrà chiedere il risarcimento. Ma non sempre è possibile
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved