Gli avvocati Gianluca Policaro e Alessio Di Prima difensori di Alfonso Luciano, medico dell’Asp di Vibo Valentia, replicano all’articolo apparso il 10 maggio 2023 sulla testata Calabria 7 (LEGGI QUI).
Maestrale, la difesa di Alfonso Luciano
Maestrale, la difesa di Alfonso Luciano
“Egregio direttore, facciamo riferimento all’articolo apparso sul sito della Vostra testata giornalistica del 10 maggio 2023 riguardante il nostro assistito, dott. Alfonso Luciano, nel quale viene paventato un suo coinvolgimento nell’operazione denominata “Maestrale” effettuata dalla Dda di Catanzaro. Senza entrare nel merito delle accuse mosse a carico del nostro Patrocinato, delle quali lo stesso ha avuto contezza solo a mezzo stampa, rappresentiamo sgomenti che quanto accaduto ha dell’inverosimile. E’ assurdo ed ingiustificabile che il dottor Alfonso Luciano, Medico Chirurgo e Medico Legale, Responsabile del Servizio di Sorveglianza Sanitaria dell’ASP, sia venuto a conoscenza del suo presunto coinvolgimento in una operazione di Dda e abbia appreso di essere indagato da fonti giornalistiche, senza vedersi notificare alcun atto da parte dell’Autorità Procedente. Possiamo affermare, senza dubbio di smentita, che il dottor Alfonso Luciano ha sempre espletato le sue funzioni nel pieno rispetto della legge e dei principi che lo contraddistinguono prima come uomo e poì come professionista medico Legale. Nel suo ruolo di dirigente sanitario del carcere di Vibo Valentia, esercitato sino a marzo 2022 ha sempre svolto le sue funzioni in maniera integerrima, circostanza facilmente accertabile documentalmente. Il nostro assistito, quando avrà contezza degli atti di indagine sarà pronto a rispondere nelle sedi opportune alle eventuali accuse mosse nei suoi confronti”.