Maestre maltrattarono bimbi dell’asilo, una a giudizio l’altra condannata

Secondo le ipotesi di accusa entrambe avrebbero minacciato, picchiato, vessato alcuni bambini di un istituto per l’infanzia di Marcellinara nel Catanzarese

di Gabriella Passariello

di Gabriella Passariello

Schiaffeggiati, minacciati, costretti ad umilianti punizioni, sottoposti ad atti di violenza fisica e psicologica, obbligati a non dire nulla ai propri genitori di quanto accadeva in classe. Con l’accusa di maltrattamenti ai danni di alcuni bimbi della scuola dell’infanzia di Marcellinara, il gup del Tribunale di Catanzaro Francesca Pizii ha disposto un rinvio a giudizio e una condanna a carico di due maestre. In particolare ha rinviato a giudizio C. P. 40enne, mentre ha condannato R. S., 57 anni, che ha scelto il rito abbreviato, a 1 anno e 4 mesi come richiesto in aula dal pubblico ministero, richieste a cui si sono associati gli avvocati Stefania Mantelli e Antonio Lomonaco, difensori di parte civile di alcuni genitori. Secondo le ipotesi di accusa R. S., in diverse occasioni, avrebbe afferrato i bimbi dal braccio, li avrebbe strattonati, costretti a stare seduti ad una sedia per punizione. Li avrebbe schiaffeggiati, ad un bambino gli avrebbe finanche spostato la sedia per farlo cadere a terra e ad un altro, simulando di dargli uno schiaffo, lo avrebbe minacciato dicendogli: “prova a dirlo un’altra volta”. C. P. si sarebbe rivolta ai piccoli alunni chiamandoli sciocchi proferendo nei loro confronti frasi minacciose del tipo: “eh perché se no ti prendo a schiaffi, ti faccio la faccia quanto un pallone”. Avrebbe costretto un bambino a stare inginocchiato per terra con le mani dietro la schiena e avrebbe spinto fuori dalla finestra altri due bimbi, “rei” di aver fatto cadere un libro, minacciandoli di schiaffeggiarli. I fatti sarebbero avvenuti, secondo le indagini condotte dalla Squadra mobile e coordinate dal sostituto procuratore Stefania Paparazzo, a partire da gennaio 2017, fatti testimoniati da una serie di registrazioni audio-visive.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Concessione di un contributo straordinario per gli interventi di rimozione e smaltimento dei rifiuti spiaggiati
"Senza manutenzione il Crati resta una bomba ad orologeria che va disinnescata andando oltre i grovigli normativi"
Il progetto “eyes on the park” prevede un avanzato sistema di videosorveglianza a protezione di tutte le aree del parco
L’obiettivo principale è quello di riuscire a creare occupazione con la riscoperta di antichi mestieri
Curto è l’uomo che aveva inviato il messaggio "ho una maglietta bianca" che ha causato lo scambio di persona con Davide
Il cognato della vittima Damiano Bevilacqua, di 31 anni, è stato arrestato qualche giorno dopo il delitto, a Catanzaro, a casa di un parente
Batosta per centrosinistra alle amministrative. Vittoria solo a Vicenza con Possamai. Exploit centrodestra ma elevato astensionismo
Una donna italiana di 45 anni ha accoltellato la scorsa notte il compagno, un 35enne di nazionalità rumena
In 10 anni sono state chiuse 3 scuole dell'infanzia in Piemonte e 88 in Calabria. Le province più svuotate sono: Cosenza, Reggio Calabria
Le attività hanno interessato la galleria dove Anas ha terminato l'adeguamento degli impianti d'illuminazione con nuova tecnologia a LED
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved