Mafia e minori, Liberi di scegliere la proposta di legge per proteggere chi intende dissociarsi

"Lo Stato al fianco di chi sceglie di liberarsi dal giogo della criminalità. Supporto ai giovani che crescono in realtà difficili e cercano un riscatto"

La Sottosegretaria per il Sud e la Coesione territoriale Dalila Nesci ha incontrato la ministra della Giustizia Marta Cartabia. Al centro dell’incontro la proposta di legge “Liberi di scegliere” sulla protezione dei minori appartenenti a famiglie inserite in contesti di criminalità organizzata e dei familiari che dagli stessi intendono dissociarsi.

Protezione giovani cresciuti in contesti mafiosi

Protezione giovani cresciuti in contesti mafiosi

“Con l’iniziativa del Tribunale dei minori di Reggio Calabria è stata istituita una prima rete di assistenza e protezione nei confronti dei giovani cresciuti in contesti mafiosi, che è stata poi sperimentata con successo anche in Campania e Sicilia. Ho presentato una proposta di legge”, ha detto la sottosegretaria Nesci, “per estendere questo programma di interventi a livello nazionale ed assicurare il massimo supporto alle ragazze e ai ragazzi che crescono nelle realtà più difficili e che cercano un riscatto. Il nostro obiettivo è rendere sempre più concreta la vicinanza dello Stato e dare, a chi sceglie di liberarsi dal giogo della criminalità, la possibilità di costruirsi un futuro attraverso il reinserimento sociale”.  La ministra Cartabia ha condiviso la necessità di rafforzare le tutele esistenti nei confronti dei minori e dei familiari che intendono allontanarsi dai contesti mafiosi e la riflessione su un’estensione del Protocollo “Liberi di scegliere”, a fronte degli importanti risultati raggiunti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il testo della storica "Statio Orbis" del 27 marzo 2020 verrà spedito nel cosmo il prossimo 10 giugno a bordo di un satellite
I finanzieri hanno ricostruito numerosi episodi di assenteismo, di illegittimo ed ingiustificato allontanamento dal luogo di lavoro
"Non pensavamo potessero raggiungere queste dimensioni", ha affermato il capo del gruppo di ricerca. L'oggetto è trenta miliardi di volte più denso del sole
All’odg numerosi punti: dalla viabilità agli immobili da demolire, dalle aree da riconvertire alle nuove infrastrutture da installare, fino all’organizzazione di vari eventi estivi
“Accoglieremo con grande entusiasmo - dichiara il primo cittadino - la squadra che ha fatto sognare tutta la città"
"La nuova impostazione che Elly Schlein ha inteso da subito imprimere ha generato un’onda di entusiasmo e ritrovata passione"
La Corte di appello ha rideterminato 11 condanne, confermandone 13, pronunciando un doversi procedere e inflitto 7 condanne su concordato 
"Il rimpasto - scrive il Movimento - prelude evidentemente alla formalizzazione di un accordo che ha sempre viaggiato sottotraccia"
Gli aquilotti giallorossi stanno vivendo un momento di grazia, giocando a memoria, sia in attacco che in difesa
Il provvedimento emesso dal gip di Palmi, ha disposto la misura cautelare dei domiciliari aggravata dal divieto di comunicazione con persone non conviventi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved