Mafie, Nicaso: “Sbagliato investire solo per contrastare il terrorismo”

Antonio Nicaso, professore universitario, scrittore, considerato tra i massimi esperti mondiali di criminalità organizzata, nel corso del Master in Intelligence dell’Universita’ della Calabria, ha usato frasi significative sulla lotta alle mafie.

E’ sbagliato -ha detto in videoconferenza da Toronto- investire sul terrorismo e non sul contrasto alle mafie. Occorre intervenire contemporaneamente in entrambi i settori. Sono un fenomeno complesso in quanto non esprimono solo una mentalità ma sono anche il frutto di un organizzazione che ha inventato un’ideologia, creando una potente miscela tra tradizione e innovazione”.

E’ sbagliato -ha detto in videoconferenza da Toronto- investire sul terrorismo e non sul contrasto alle mafie. Occorre intervenire contemporaneamente in entrambi i settori. Sono un fenomeno complesso in quanto non esprimono solo una mentalità ma sono anche il frutto di un organizzazione che ha inventato un’ideologia, creando una potente miscela tra tradizione e innovazione”.

Senza ampie connivenze ed estese collaborazioni – ha spiegato – non si spiegherebbe il successo delle mafie a livello globale”.

Lo stesso Nicaso, successivamente, introdotto dal Direttore del Master Mario Caligiuri e alla presenza del procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri con il quale ha scritto numerosi volumi, tra i quali il recente “Storia segreta della ‘Ndrangheta”,  ha rimarcato il ruolo fondamentale dell’Intelligence, volto a prevenire e contrastare il fenomeno della mafia a livello globale: “Per quanto riguarda la sicurezza le istituzioni politiche attendono risultati immediati che non sempre sono possibili. E quando si e’ in presenza di risorse economiche limitate si compiono delle scelte, privilegiando, come sta accadendo in questo momento, la lotta al terrorismo rispetto a quella contro la criminalità organizzata”.

Infine, Nicaso plaude all’Italia per un semplice motivo: “E’ più avanti rispetto agli altri paesi per l’esperienza maturata nel corso degli anni nel contrasto al terrorismo politico e alla criminalità organizzata”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La ventiquattrenne è uscita dall'abitacolo, il fidanzato è rimasto imprigionato ed è morto annegato
"Tutti coloro che hanno tentato di bloccare questa opera grandiosa e strategica - spiega il commissario regionale - dovranno ripensarci"
La donna era una professionista molto conosciuta nella cittadina, soprattutto per il suo notevole impegno nel sociale
Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 200mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo
Il gruppo era composto da otto persone, ma tre di loro non hanno partecipato all'escursione e sono rimaste in hotel
Durante la riunione è stata inoltre rilevata l'importanza di adottare iniziative per affermare i valori del "rispetto" e della "reputazione"
Il procuratore di Catanzaro ospite di ViBook23: "Al tribunale di Vibo servono altri 4-5 giudici. Pnrr? Bisogna essere determinati per realizzare le opere"
Il noto urologo - secondo una prima ricostruzione - avrebbe sparato ai suoi familiari mentre erano al letto
. La prossima settimana inizierà con un sensibile calo delle temperature a causa delle correnti di estrazione artica che raggiungeranno il Mediterraneo
Gli avvocati del 53enne si sono rivolti alla Cassazione che “in punta di diritto” ha chiarito la legittimità dei rilievi sollevati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved