Mafie: Vono (M5s), modificare normativa scioglimento Comuni (VIDEO)

“Considerando le esperienze fallimentari dei continui scioglimenti comunali, insufficienti a ristabilire un livello accettabile di legalità ho messo all’odg della commissione affari costituzionali del Senato il mio ddl di modifica alla normativa, in contestazione, redatto da tempo in sinergia con numerosi soggetti, impegnati a vario titolo nel ristabilire democrazia e legalità negli enti interessati da infiltrazioni mafiose”. Lo scrive in un nota  Silvia Vono, senatrice M5s.

“Le criticità della normativa del TUEL sul commissariamento degli enti locali per presunta infiltrazione o condizionamento mafiosi sono evidenti e gli accadimenti degli ultimi mesi, in particolare in Calabria, lo dimostrano. Intere comunità stanno subendo gli effetti collaterali di un procedimento amministrativo che, proprio per le modalità con cui  è posto in essere, lede fortemente dignità e democrazia. I cittadini di Lamezia terme e di Marina di Gioiosa jonica – aggiunge – sono piombati nella più assurda confusione dovuta alla grave incertezza amministrativa causata dalla “irragionevole” norma, che non concede, nella fase attuativa, un minimo di contraddittorio o richiesta di chiarimento alle amministrazioni sottoposte a scioglimento, costrette a subire, inermi, spesso decisioni ingiuste e quasi sempre inutili, in quanto l’attuale strumento, vago e pressapochista, in situazioni davvero deviate “solo sospende” una situazione viziata che si riattiva appena cessa l’attenzione straordinaria”.

“Le criticità della normativa del TUEL sul commissariamento degli enti locali per presunta infiltrazione o condizionamento mafiosi sono evidenti e gli accadimenti degli ultimi mesi, in particolare in Calabria, lo dimostrano. Intere comunità stanno subendo gli effetti collaterali di un procedimento amministrativo che, proprio per le modalità con cui  è posto in essere, lede fortemente dignità e democrazia. I cittadini di Lamezia terme e di Marina di Gioiosa jonica – aggiunge – sono piombati nella più assurda confusione dovuta alla grave incertezza amministrativa causata dalla “irragionevole” norma, che non concede, nella fase attuativa, un minimo di contraddittorio o richiesta di chiarimento alle amministrazioni sottoposte a scioglimento, costrette a subire, inermi, spesso decisioni ingiuste e quasi sempre inutili, in quanto l’attuale strumento, vago e pressapochista, in situazioni davvero deviate “solo sospende” una situazione viziata che si riattiva appena cessa l’attenzione straordinaria”.

“E’ arrivato il momento di muoverci in un’azione comune che vada al di la’ di campanilismi e colori politici e, pur mantenendo ognuno la propria identità, intervenire in modo concreto per dare ai cittadini le risposte che a gran voce chiedono e che, legittimamente, hanno diritto ad avere. Pertanto il mio è un invito a tutti i parlamentari, soprattutto meridionali e calabresi, ad agire coesi per risanare non solo la Calabria ma tutto il Sud e l’Italia intera dai condizionamenti che la criminalità organizzata commette negli enti locali.” conclude Silvia Vono, senatrice M5s.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
Non cambiano i limiti di reddito per poterne avere diritto
Il weekend lungo dell'Immacolata nel 75% dei casi non supererà i 3 giorni, con 2 pernottamenti in strutture turistico ricettive e case in affitto breve
Al secco "no" della sorella della vittima, il reo confesso aveva aggiunto: "Perché?! No, non è giusto. Mi aveva promesso ieri che mi scriveva durante la giornata"
Il piccolo paziente ha potuto provare la gioia di camminare grazie ai medici dell'ospedale pediatrico
Un dipendente di Poste Italiane lavorava nel locale intestato al figlio. Il dottore era tra i clienti
La cerimonia di domenica 17 dicembre sarà la tappa finale della lunga settimana di iniziative in tutta Italia
Lunedì scorso il funerale della donna. Troppo dolore per il papà, che è morto a 86 anni
Nonostante l'intervento tempestivo degli operatori del 118 la situazione si è rivelata irreversibile
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved