Magazzini Badiali, Oliverio a cerimonia di apertura

Domani pomeriggio, venerdì 21 giugno, alle 18.30, il presidente della Regione, Mario Oliverio, sarà a San Giovanni in Fiore, presso l’Ala Est dell’Abbazia Florense, per partecipare alla cerimonia di apertura al pubblico dei Magazzini Badiali risalenti alla fine del VI° secolo. Un evento di grande valenza storica che mira, ancora una volta, ad accendere i riflettori sull’antica Abbazia fondata da Gioacchino da Fiore, uno dei più grandi ed importanti edifici religiosi della Calabria,  grande attrattore turistico e culturale, per la cui tutela e recupero la Regione Calabria ha già stanziato circa due milioni e mezzo di euro.

I magazzini badiali rappresentano una testimonianza di grande valore storico non solo per la Calabria, ma per l’Europa e il mondo intero. in essi, infatti, sono presenti i resti architettonici di un edificio esteso riferibile in parte all’evo bizantino ed in parte all’evo longobardo, rinvenuto a seguito di indagini archeologiche condotte nel 2007. Il luogo prima si chiamava “Faradomus”, un toponimo longobardo che vuol dire “la casa della Fara” o meglio il luogo di “insediamento della Fara”, un gruppo di popolazione longobarda organizzato per fare scorrerie. Alla cerimonia, oltre al Sindaco di San Giovanni in Fiore Pino Belcastro e al presidente della Regione Mario Oliverio, interverranno l’architetto Pasquale Lopetrone, direttore lavori dei restauri della Soprintendenza, il Prefetto di Cosenza Paola Galeone, il Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro, Cosenza e  Crotone Mario Pagano, l’abate florense don Ruben Cruz e il presidente del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti Riccardo Succurro.

I magazzini badiali rappresentano una testimonianza di grande valore storico non solo per la Calabria, ma per l’Europa e il mondo intero. in essi, infatti, sono presenti i resti architettonici di un edificio esteso riferibile in parte all’evo bizantino ed in parte all’evo longobardo, rinvenuto a seguito di indagini archeologiche condotte nel 2007. Il luogo prima si chiamava “Faradomus”, un toponimo longobardo che vuol dire “la casa della Fara” o meglio il luogo di “insediamento della Fara”, un gruppo di popolazione longobarda organizzato per fare scorrerie. Alla cerimonia, oltre al Sindaco di San Giovanni in Fiore Pino Belcastro e al presidente della Regione Mario Oliverio, interverranno l’architetto Pasquale Lopetrone, direttore lavori dei restauri della Soprintendenza, il Prefetto di Cosenza Paola Galeone, il Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Catanzaro, Cosenza e  Crotone Mario Pagano, l’abate florense don Ruben Cruz e il presidente del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti Riccardo Succurro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Condivido con voi l’esperienza più brutta della mia vita per mettervi in guardia su questi biscotti alla 'Maria' legalizzati in alcuni Paesi"
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved