“Mai più stragi”, flash mob a Roma a sostegno del procuratore Gratteri

Il flash mob è in programma lunedì alle 11:30 in piazza Santi Apostoli. L’iniziativa è promossa dal gruppo cooperativo Goel
gratteri

Un flash mob a Roma a sostegno del Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri. L’iniziativa é stata promossa dal gruppo cooperativo Goel per il 23 maggio, giorno del trentesimo anniversario della strage di Capaci in cui furono uccisi il magistrato Giovanni Falcone, la moglie, Francesca Morvillo, anche lei magistrato, ed i tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Il flash mob, denominato “Mai più stragi”, è in programma alle 11:30 in piazza Santi Apostoli ed ha lo scopo, riferiscono gli organizzatori, “di sostenere, nel ricordo delle vittime della strage di Capaci, il procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri e tutti i magistrati e rappresentanti delle forze dell’ordine che rischiano la vita per il loro impegno contro il crimine organizzato.

È stato appena scoperto il progetto di un attentato, con l’utilizzo di una bomba, alla vita di Gratteri, così come avvenne per Rocco Chinnici, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, colpiti quando alcune scelte istituzionali li fecero apparire isolati. Noi, come organizzazioni della società civile, ci sentiamo parte dello Stato e chi ci difende dalla violenza mafiosa è espressione democratica della sovranità popolare. Commemorare è importantissimo, ma lo è anche impedire che accada di nuovo, difendendo chi è in prima linea in questa battaglia”.

È stato appena scoperto il progetto di un attentato, con l’utilizzo di una bomba, alla vita di Gratteri, così come avvenne per Rocco Chinnici, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, colpiti quando alcune scelte istituzionali li fecero apparire isolati. Noi, come organizzazioni della società civile, ci sentiamo parte dello Stato e chi ci difende dalla violenza mafiosa è espressione democratica della sovranità popolare. Commemorare è importantissimo, ma lo è anche impedire che accada di nuovo, difendendo chi è in prima linea in questa battaglia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
L'autore sarebbe un ragazzino di appena 13 anni. Trasportato e curato al pronto soccorso, il giovane ferito è stato giudicato guaribile in 25 giorni
All’uomo si contestava di aver procurato a sé o ad altri un profitto per aver acquistato o comunque ricevuto una serie di opere, ritenute provento di furto, le quali sono state rinvenute nella sua disponibilità
"Ove fosse accertata - dichiara il commissario straordinario dell'Azienda - si tratta di una vicenda grave che richiede ogni opportuno approfondimento"
Alcuni, per percepire il sussidio, avrebbero anche omesso di comunicare ulteriori redditi da lavoro dipendente
Da stabilire le cause del decesso che, secondo le prime informazioni, potrebbe essere dovuto a un malore
I migranti sbarcati sono tutti uomini. Tra loro ci sono 34 minori non accompagnati, provenienti da Pakistan ed Egitto
"Un incontro non può cambiare immediatamente quello che sta accadendo ma il confronto è da stimolo e aiuta a conoscere" ha detto la presidente Silvana Aiello Bertucci
Sul posto sono intervenuti intorno alle 6 di stamattina i vigili del fuoco e le operazioni sono ancora in corso
Vista la gravità della situazione, sul posto è stata inviata una seconda ambulanza, equipaggiata con un medico qualificato. Purtroppo, però, l’arrivo del team medico non è servito
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved