Maida, sindaco indagato per delibera su danni maltempo

sindaco maida

Lo comunica lo stesso Salvatore Paone, sindaco del comune di Maida in provincia di Catanzaro, attraverso i propri canali social.

“Cari concittadini mi corre l’obbligo morale di informarvi che nella giornata di ieri 17 giugno è stato notificato al sottoscritto e al responsabile dell’area tecnica a cura dei Carabinieri della Compagnia di Girifalco un’informazione di garanzia relativa ad un’indagine avviata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lamezia Terme riguardante la delibera della Giunta Comunale n. 70 del 03.04.2020 mediante la quale veniva sollecitata alla Regione Calabria la dichiarazione di calamità naturale per gli eventi climatici verificatisi a Maida il 25 e 26 marzo scorsi”.

“Cari concittadini mi corre l’obbligo morale di informarvi che nella giornata di ieri 17 giugno è stato notificato al sottoscritto e al responsabile dell’area tecnica a cura dei Carabinieri della Compagnia di Girifalco un’informazione di garanzia relativa ad un’indagine avviata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lamezia Terme riguardante la delibera della Giunta Comunale n. 70 del 03.04.2020 mediante la quale veniva sollecitata alla Regione Calabria la dichiarazione di calamità naturale per gli eventi climatici verificatisi a Maida il 25 e 26 marzo scorsi”.

Il sindaco di Maida, Salvatore Paone, ha scelto la sua pagina facebook per comunicare alla cittadinanza della notifica di un avviso di garanzia, dando informazioni in merito alla delibera di Giunta oggetto della notifica, e manifestando piena fiducia nell’operato della magistratura.

“Da quello che si può ricavare dall’informazione di garanzia l’indagine mira ad accertare la veridicità o meno dei non pochi eventi calamitosi verificatisi nel territorio comunale in conseguenza delle forti piogge cadute nelle giornate del 25 e 26 marzo, per le quali è bene rammentarlo è stato superato il livello 3 (come da comunicazione ufficiale della protezione civile del 25.03.2020 prot. 2014) e che hanno provocato varie frane, smottamenti, cedimenti di sedi stradali, straripamenti dei corsi d’acqua, ecc., segnalati dalla popolazione allarmata e sparsi in tutto il territorio comunale e nei comuni limitrofi, e che hanno indotto l’amministrazione comunale a richiedere la dichiarazione di calamità naturale.

La stessa procedura è stata avviata in riferimento a quell’evento atmosferico da diversi comuni del lametino – spiega ancora il sindaco Paone -. In quanto destinatario dell’informazione di garanzia, ripongo piena fiducia negli accertamenti che l’Autorità Giudiziaria andrà a condurre, consapevole che verrà accertata la correttezza del mio operato, motivato dall’allarme che tali eventi hanno destato nella popolazione e dalla constatazione delle gravi conseguenze dannose che le intense precipitazioni hanno provocato”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il sistema di allerta tsunami degli Stati Uniti ha emesso un allarme per Indonesia, Malesia, Palau e Filippine.
E' stata richiamata sull'area l'autogru dei vigili del fuoco per procedere al delicato recupero e prevenire ulteriori danni
E' quanto afferma in una nota l'avvocato Paolo Perrone, in merito all'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria
La situazione surreale durante l'evento di Amburgo. Ecco il girone dell'Italia
Incontro con l'amministratore unico Amc e la componente della segreteria regionale Pd
Si è conclusa la fase eruttiva dal cratere di Sud-Est del vulcano: per postare video e foto problemi al traffico a Catania
I silani non reagiscono alla sconfitta nel derby e cadono sotto i colpi dell'ex Casasola e di Raimondo (doppietta)
L'azienda in questione è la stessa in cui un'operatrice era stata licenziata per aver detto una parolaccia a una cliente durante una telefonata
Il presidente della Società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” nel Palazzo Papale di Anagni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved